Isabella Ferrari ricorda i momenti più duri sul set: “Dino Risi mi urlava col megafono ‘sei la più cagna’”

Dagli insulti sul set alla libertà conquistata: Isabella Ferrari, una vita vissuta sempre in scena.

“Se ripenso a quel passato, mi sento una sopravvissuta. E anche molto bene”. Isabella Ferrari non le manda a dire. Sessant’anni e una carriera alle spalle fatta di cinema d’autore, successi popolari e scelte coraggiose. In un’intervista a La Stampa, l’attrice racconta senza filtri i momenti più duri — e anche quelli che le hanno lasciato il segno.

Isabella Ferrari: la forza delle donne

Isabella Ferrari e la difficile convivenza sul set con Dino Risi - Cinematographe.it

Il ricordo più tosto risale al set di Dagobert, con Dino Risi. “Urlava col megafono ‘sei la più cagna’, e un secondo dopo ‘sei la più bella’. Tornavo a casa e stavo male, ma oggi lo vedo come un momento che mi ha acceso. C’erano scontri, ma anche stimoli veri. Altro che set blindati con l’intimacy coordinator”.

Ma c’è anche spazio per la dolcezza, come quella di Ettore Scola: “Prima di un monologo che mi metteva ansia, mi mise una mano sulla spalla e mi disse ‘parti da te stessa, pensa a tua madre’. Una carezza vera, più che una direzione”.

Non è stato tutto facile. A un certo punto, le proposte si sono fatte rare. “Non arrivava più niente. Forse ero invecchiata, forse non ero più la donna seduttiva che il cinema voleva. Per noi donne, l’età è sempre un ostacolo”. E allora Isabella Ferrari ha cambiato pelle.

Ha detto addio a ruoli comodi — come quello del commissario Scalise in Distretto di Polizia — proprio quando il successo era alle stelle: “Passavo in aeroporto e mi salutavano ‘Commissario’. Ma io non volevo restare intrappolata in un personaggio, anche se mi sono divertita tanto”.

Isabella Ferrari e la difficile convivenza sul set con Dino Risi - Cinematographe.it

Isabella Ferrari è scappata all’etichetta della bella e basta: “Ho cercato di scappare da quell’etichetta, scegliendo ruoli che mi portavano altrove”. E ancora oggi, la sua carriera è fatta di sfide: dalla Cosima Misseri di Qui non è Hollywood alla parrucchiera di Storia della mia famiglia, fino all’apparizione nel videoclip di Checco Zalone. Sessant’anni, sì. Ma con lo stesso fuoco di chi vuole ancora stupire. E vivere ogni ruolo come se fosse il primo.

Leggi anche Serena de Ferrari di Mare Fuori è diventata mamma: un dettaglio sulla prima tenerissima foto non è sfuggito ai fan [FOTO]