James Bond shock: Amazon ottiene il controllo creativo e gli storici produttori si fanno da parte
In una svolta scioccante, Amazon MGM ottiene il controllo creativo del franchise di 007, mentre i produttori storici si fanno da parte.
Un terremoto scuote il mondo del cinema: Amazon MGM Studios ha annunciato che assumerà il controllo creativo del leggendario franchise di James Bond. La notizia, diffusa giovedì, ha lasciato senza parole fan e addetti ai lavori, segnando la fine di un’era per la saga dell’agente segreto più famoso al mondo.
Una svolta epocale per 007

Dopo decenni di gestione da parte di Michael G. Wilson e Barbara Broccoli, eredi del lavoro pionieristico di Albert R. Broccoli e Harry Saltzman, il controllo creativo della serie passerà ufficialmente nelle mani di Amazon MGM Studios. La decisione arriva con la creazione di una nuova joint venture tra Wilson, Broccoli e Amazon MGM, che vedrà i tre soggetti come comproprietari del brand, ma con Amazon MGM al timone delle future produzioni.
“Sin dalla sua introduzione teatrale oltre 60 anni fa, James Bond è stato uno dei personaggi più iconici dell’intrattenimento cinematografico”, ha dichiarato Mike Hopkins, capo di Prime Video e Amazon MGM Studios. “Siamo grati al defunto Albert R. Broccoli e Harry Saltzman per aver portato James Bond nei cinema di tutto il mondo, e a Michael G. Wilson e Barbara Broccoli per la loro incrollabile dedizione. Siamo onorati di continuare questa preziosa eredità e non vediamo l’ora di inaugurare la prossima fase del leggendario 007 per il pubblico di tutto il mondo”.
Leggi anche Bond, James Bond… o forse no? La spia più famosa del mondo rischia di perdere il suo nome
L’addio di Wilson e Broccoli
Dopo quasi sessant’anni alla guida del franchise, Wilson e Broccoli hanno annunciato la loro decisione di farsi da parte e concentrarsi su altri progetti personali e filantropici. “Con la mia carriera da 007 che dura da quasi 60 anni incredibili, mi sto ritirando dalla produzione dei film di James Bond per concentrarmi su progetti artistici e di beneficenza. Pertanto, Barbara e io siamo d’accordo: è tempo che il nostro partner di fiducia, Amazon MGM Studios, guidi James Bond verso il futuro”, ha affermato Wilson.
Broccoli ha aggiunto: “La mia vita è stata dedicata a mantenere e costruire sulla straordinaria eredità che è stata consegnata a Michael e a me da nostro padre, il produttore Cubby Broccoli. Ho avuto l’onore di lavorare a stretto contatto con quattro degli attori di grande talento che hanno interpretato 007 e migliaia di artisti meravigliosi all’interno del settore. Con la conclusione di No Time to Die e il ritiro di Michael dai film, sento che è tempo di concentrarmi sui miei altri progetti”.
Quale futuro per James Bond?
La domanda che ora tutti si pongono è: quale direzione prenderà il franchise sotto la guida di Amazon MGM Studios? I fan di 007 hanno sempre apprezzato l’equilibrio tra azione spettacolare, eleganza britannica e trame avvincenti, e il passaggio a una gestione più aziendale potrebbe cambiare radicalmente il tono delle future pellicole. Inoltre, con la conclusione della saga di Daniel Craig, resta aperta la questione su chi sarà il prossimo attore a vestire i panni dell’iconico agente segreto. La nuova gestione potrebbe optare per un reboot totale o per una reinterpretazione più moderna del personaggio. Una cosa è certa: James Bond ha attraversato decenni di successi, adattandosi ai cambiamenti dell’industria cinematografica e della società. Ora, con Amazon MGM al timone, si apre un nuovo capitolo che potrebbe ridefinire il futuro dell’agente segreto più famoso al mondo.