Kate Winslet debutta alla regia con un film Netflix
Negli anni, Kate Winslet ha dimostrato un forte impegno nella produzione cinematografica e, con Goodbye June, si appresta a fare il suo debutto come regista.
Kate Winslet si prepara a debuttare come regista con Goodbye June, un dramma familiare contemporaneo realizzato per Netflix. Oltre a dirigere e produrre il film, Winslet sarà anche tra i protagonisti, affiancata da un cast stellare che include Toni Collette, Johnny Flynn, Andrea Riseborough, Timothy Spall e Helen Mirren.
La produzione è affidata a Kate Solomon insieme a Winslet, con Working Title nel ruolo di produttore esecutivo. La sceneggiatura è firmata da Joe Anders, figlio dell’attrice, e la storia è ambientata nell’Inghilterra dei giorni nostri. Il film esplora le vicende di un gruppo di fratelli separati che si ritrovano inaspettatamente a causa di eventi difficili, come descritto nella sinossi ufficiale.
Le riprese si svolgeranno nel Regno Unito entro la fine dell’anno. Pur essendo al suo primo progetto da regista, Winslet ha già avuto un ruolo significativo nella produzione di Lee Miller di Ellen Kuras, dove ha interpretato la fotografa americana Lee Miller e ha contribuito come produttrice. Questo lavoro le è valso, insieme a Solomon, una nomination ai BAFTA nella categoria Miglior Film Britannico.

Kate Winslet è un’attrice britannica di fama internazionale, celebre per la sua versatilità e intensità interpretativa. Ha raggiunto il successo mondiale con Titanic (1997), dove ha interpretato Rose DeWitt Bukater, ma la sua carriera è costellata di ruoli complessi in film acclamati dalla critica. Ha vinto l’Oscar come Miglior attrice per The Reader (2008) e ha ricevuto numerose nomination per film come Eternal Sunshine of the Spotless Mind (2004), Sense and Sensibility (1995), Little Children (2006) e Steve Jobs (2015). Oltre al cinema, ha avuto successo anche in televisione, vincendo un Emmy per la miniserie Mildred Pierce (2011) e un altro per Mare of Easttown (2021).