Cos’è la SLA? Sintomi e prognosi della terribile malattia degenerativa che ha causato la morte di Kenneth Mitchell
L'attore Kenneth Mitchell si è spento all'età di 49 anni a causa della SLA: sintomi, cause e prognosi della terribile malattia degenerativa.
A distanza di quattro anni dal suo annuncio di soffrire di sclerosi laterale amiotrofica, Kenneth Mitchell si è spento all’età di 49 anni proprio a causa delle complicazioni dovute alla patologia neurodegenerativa. Costretto all’uso della sedia a rotelle dal 2019, l’attore era noto per aver interpretato alcuni personaggi nella serie Star Trek: Discovery.
Cos’è la SLA, la malattia degenerativa che ha causa la morte di Kenneth Mitchell?

La sclerosi laterale amiotrofica, nota più comunemente con l’acronimo SLA, è una rara malattia neurodegenerativa, che colpisce i motoneuroni del sistema nervoso centrale. È caratterizzata da rigidità muscolare, contrazioni muscolari e graduale debolezza a causa della diminuzione delle dimensioni dei muscoli. Ciò si traduce in difficoltà di parola, della deglutizione e, infine, della respirazione. Nel 90%-95% dei casi la causa di questa malattia non è nota. Circa il 5%-10% dei casi sono ereditati dai genitori.
Al momento, non esiste una cura nota per la SLA. Un farmaco chiamato riluzolo riesce a prolungare l’aspettativa di vita di circa due o tre mesi. La ventilazione artificiale, invece, può comportare sia una migliore qualità, sia una maggiore durata della vita. La malattia di solito incomincia intorno all’età di 60 anni e, nei casi ereditati, circa una decina di anni prima. La prognosi, per i malati di SLA, non è mai positiva: la malattia, infatti, è sempre mortale. Il decesso sopraggiunge, di solito, dopo 3-5 anni dall’esordio dei sintomi, per insufficienza respiratoria.