Kevin Costner e la rivelazione inaspettata: “Lady D ha avuto una cotta per me”

I due sono andati anche vicino a collaborare sul set: uno scenario, purtroppo, mai avverato.

Tra le figure iconiche degli anni Novanta, Kevin Costner e Lady Diana hanno condiviso un’insolita connessione che pochi conoscono. L’attore americano, famoso per il suo ruolo di guarda del corpo nel film cult The Bodyguard del 1992, aveva in mente proprio la Principessa del Popolo per il sequel.

Kevin Costner e la cotta di Lady D per lui

Lady D ha avuto una cotta per Kevin Costner - Cinematographe.it

C’è stato un momento in cui il progetto stava prendendo sul serio forma, ha raccontato Kevin Costner al magazine People. Con discrezione (“perché è così che mi muovo”) cominciava a incastrare le tessere del puzzle. L’incontro con Lady D fu un momento davvero dolce, organizzato da Sarah Ferguson. Anziché evidenziare le sue origini nobili, quest’ultima fu parecchio cordiale. Fece da intermediario tra i due. E così la star di Balla coi lupi iniziò a parlare con la consorte dell’allora Principe Carlo: non lo dimenticherà mai.

Lady D ha avuto una cotta per Kevin Costner - Cinematographe.it

Purtroppo, il progetto del secondo capitolo di The Bodyguard non è mai andato in porto e Lady Diana morì all’improvviso nel 1997, dopo che l’auto su cui si trovava fuggì dai paparazzi. La violenza dell’impatto non le lasciò scampo. Con lei se ne andò via un pezzo di cuore di tutti gli ammiratori, incantati dal suo modo di fare. La solidarietà verso i meno fortunati, la capacità di tessere un dialogo, di mischiarsi tra loro senza far mai sentire il peso della posizione occupata la consacrarono a icona.

Ad anni di distanza, Kevin Costner ha avuto occasione di incontrare il Principe William. Ed è stato lui a confessargli della cotta provava dalla madre per lui. Erano soli in una stanza. Si sono stretti la mano e l’erede alla corona lo ha messo a conoscenza dell’infatuazione di Diana: mai se lo sarebbe immaginato.

Leggi anche Dakota Johnson e quel “casting di peni” per un film: “Li abbiamo davvero studiati prima di scegliere”