Kevin Costner al Festival di Cannes: la commossa reazione alla standing ovation di 7 minuti
Il Festival di Cannes ha accolto il nuovo film western di Kevin Costner (il primo di una saga in quattro parti) con una fragorosa e sentita ovazione.
Il capitolo 1 di Horizon: An American Saga, l’epopea western con cui Kevin Costner torna alla regia, è stato presentato in anteprima ieri sera al Festival di Cannes ricevendo una standing ovation di sette minuti. Costner era visibilmente emozionato quando si sono sentiti i cori di “Kevin! Kevin! Kevin!”, come se fosse un concerto rock , e in seguito ha ringraziato il pubblico e ha promesso “altri tre episodi” della serie, i cui primi due episodi arriveranno nei cinema questa estate.

“Mi scuso per avervi fatto applaudire per così tanto tempo prima che mi rendessi conto che dovevo parlare”, ha scherzato Costner. “Siete persone molto gentili. Questo è un momento molto speciale, non solo per me, ma anche per gli attori che mi accompagnano e per coloro che hanno creduto in me. È un’impresa curiosa e sono molto felice di averla portata a termine. Non esiste un posto come questo. Né io né i miei figli lo dimenticheremo.”
Il film, raccontato dal punto di vista degli allevatori, degli agricoltori e dei soldati che costruirono un futuro nel selvaggio West americano (e dei nativi che vi vissero prima di chiunque altro), è un progetto profondamente personale per Kevin Costner che, come Francis Ford Coppola in Megalopolis (qui trovate la nostra recensione), ha investito gran parte della sua fortuna nel film, arrivando addirittura a ipotecare il suo ranch. In Horizon, Costner dirige, produce, co-scrive e recita.
Nonostante i grandi applausi alla fine del film, diversi spettatori hanno abbandonato la proiezione a causa dell’eccessiva durata del film, più di 3 ore. Il capitolo 1 arriverà nei cinema italiani dal 4 luglio, mentre per il secondo capitolo bisognerà attendere fino al 15 agosto. Il regista premio Oscar di Balla coi lupi dirige una cronaca sfaccettata che copre l’espansione della Guerra Civile e l’insediamento nel Far West americano.