La valanga azzurra: trama, storia vera e tutto quello che c’è da sapere sul documentario di Giovanni Veronesi
Rai Tre trasmette in prima TV il docufilm sulla straordinaria squadra di sci alpino italiana, dominante negli anni Settanta.
Questa storia, lunedì 30 dicembre, Rai Tre trasmette La valanga azzurra. Il docufilm, diretto da Giovanni Veronesi, racconta la storia della leggendaria nazionale italiana di sci alpino degli anni Settanta. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, arriva ora in prima visione TV.
La trama e la storia vera de La valanga azzurra
In un racconto emozionante, dove il profilo sportivo e quello umano dei protagonisti viene analizzato a fondo, gli spettatori potranno conoscere le imprese di atleti straordinari. La valanga azzurra era proprio il soprannome dato al team, diretto da Mario Cotelli, capace di imporsi sui più grandi avversari dell’epoca in molteplici occasioni.
Talento, carisma e determinazione consentirono di dominare gli anni Settanta. Tra la conquista di cinque Coppe del Mondo, numerose medaglie olimpiche e quelle mondiali, i portacolori della penisola non si fecero mancare nulla. Il gruppo annoverava nomi del calibro di Piero Gros, Gustav Thöni, Erwin Stricker, Helmuth Schmalzl e Tino Pietrogiovanna, veri e propri pionieri dello sci alpino.
Racconti, immagini d’archivio e interviste esclusive compongono il docufilm, prodotto da Fandango e Luce Cinecittà, in collaborazione con Rai Documentari. Per quanto riguarda la sceneggiatura, oltre al regista Giovanni Veronesi, se ne sono occupati Lorenzo Fabiano, Domenico Procacci e Sandro Veronesi. Il contributo di Luca Rea da consulente esterno aggiunge spessore alla narrazione, che si prospetta accurata e coinvolgente.
Non solo vengono esplorati i trionfi ne La valanga azzurra, ma pure le dinamiche personali e le rivalità all’interno del gruppo. Le testimonianze inedite dei campioni e del loro entourage permettono di rivivere le emozioni di un’epoca unica, fatta di sacrifici, trionfi e momenti di tensione. Tra i protagonisti troviamo non solo gli atleti storici, ma anche figure chiave quali Claudia Giordani e il leggendario rivale Ingemar Stenmark.
Leggi anche La valanga azzurra: trailer e data d’uscita del docufilm di Giovanni Veronesi