L’avete riconosciuto? Qui era una dolcissima bambina, da grande ha espresso con coraggio la sua autentica identità di uomo
Attore e abile chitarrista canadese, ha ricevuto la sua prima nomination agli Oscar a soli 20 anni, iniziando al sua carriera all'età di 10.
Attore canadese, che ha esordito al cinema all’età di 15 anni e in televisione a soli 10, a 20 anni ha ricevuto la sua prima nomination all’Oscar come Miglior attrice protagonista per un film che riscosse un ottimo successo, e che venne premiato all Festa del Cinema di Roma. Già gli anni prima l’attore si fece notare il film come Hard Candy, per un film della saga di X-Men, oltre che in numerose serie tv e pellicole indipendenti canadesi; per Mouth to Mouth venne scelto fra 300 aspiranti alla parte. Il 2007 è poi l’anno di Juno, che incassò 231 milioni di dollari, acclamato da pubblico e critica, dove Elliot ha interpretato la protagonista Juno MacGuff, accanto a Jennifer Garner, J.K. Simmons, Allison Janney e Jason Bateman. Si tratta di Elliot Page che nel 2008 venne inserito tra le 100 persone più influenti al mondo.
La carriera di Elliot Page dopo Juno

Courtesy of Time Magazine
Scelto come protagonista per l’horror Drag Me To Hell rinunciò per i numerosi impegni, e venne sostituito da Alison Lohman. Rifiutò anche il ruolo di Jane Eyre. Entrambi i film si rivelarono un successo, ma nel 2009 Elliot Page interpretò l’architetto Arianna nel kolossal Inception di Christopher Nolan. Appassionato di musica e abile chitarrista, negli anni successivi recita in To Rome with Love, X-Men – Giorni di un futuro passato, Tallulah, e nella serie tv Netflix The Umbrella Academy. Vegano, ateo e definitosi femminista pro-scelta è stato nominato, nel 2014, tra i vegetariani più sexy insieme a Jared Leto. Lo stesso anno fa coming out dichiarando la propria omosessualità, nel 2018 sposa la ballerina Emma Portner, dalla quale divorzia nel 2021, e nel 2020, attraverso il suo profilo Twitter, afferma di essere transegender e cambia il proprio nome da Ellen in Elliot chiedendo pubblicamente di dichiararsi a lui con pronomi maschili.