Limitless: la droga che ha ispirato il film è stata acquistata dal governo britannico per scopi militari

Il governo sembra aver acquistato la "droga intelligente" per un motivo militare ben preciso!

La NTZ, la droga presente nel film Limitless, esiste per davvero: il farmaco Modafinil provoca gli stessi effetti ed è stato acquistato dal governo britannico

Vi ricordate Limitless, il film uscito nelle sale nel 2011 diretto da Alan Glynn e con protagonista Bradley Cooper, che racconta di una potentissima droga – la NTZ – in grado di aumentare la potenza del cervello umano? Bene, a quanto pare, la realtà ha superato la fantasia. Il Modafinil, farmaco che i medici generalmente prescrivono ai narcolettici per non addormentarsi durante il giorno, scatena nel corpo umano gli stessi effetti dell’NTZ ed è stato definito “una droga intelligente“. A lungo termine può causare aritmia, ipertensione e indebolimento del sistema immunitario.

Limitless; cinematographe.it

Il Ministero della Difesa di Sua Maestà sembra aver acquistato, nel corso degli anni, ingenti quantità di Modafinil con uno scopo ben preciso: permettere ai soldati di non addormentarsi sul campo di battaglia, rimanendo svegli per ben 40 ore di fila. In seguito a un’indagine sulla libertà di informazione di MailOnline, il governo britannico ha rivelato di aver acquistato più di 12.500 pillole di Modafinil dal 2013 al 2021, a un costo stimato di 800.000 sterline in base ai prezzi dei farmaci pubblicati dal NICE (National Institute for Health and Care Excellence).

In un reportage per il New York Magazine , Peter Borden, analista e trader di Wall Street, ha descritto nel dettaglio l’esperienza che ha vissuto dopo aver assunto il farmaco per aumentare le sue prestazioni lavorative: “Ho sentito che era sangue che si stava effettivamente muovendo verso il nervo ottico. I tuoi occhi iniziano a sentirsi molto gonfi e la tua consapevolezza arriva alla parte anteriore del tuo viso. I miei sensi si sono spostati sul visivo e il mio senso uditivo è diminuito. I suoni non si sono nemmeno registrati. Non ho fatto tante pause; Non mi sono sentito così frustrato; il materiale è uscito con meno errori”.