Lino Banfi e la confessione a Domenica In: “Papa Francesco era il mio fratello minore”

In una commovente intervista a Domenica In, Lino Banfi ha raccontato il legame speciale che aveva con Papa Francesco

In una commovente intervista a Domenica In, Lino Banfi ha raccontato a Mara Venier il legame speciale che aveva con Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile all’età di 88 anni. L’attore pugliese, visibilmente emozionato, ha ricordato il Pontefice come “un fratello minore”, svelando aneddoti inediti sulla loro amicizia.

“Il Papa mi ha mandato un messaggio per il mio compleanno”, ha raccontato Banfi. “Pensavo fosse uno scherzo di Massimo Lopez. Io nella vita sono sempre stato pessimista, non vedo il bicchiere mezzo vuoto: lo vedo sfracellato. Così ho pensato: ‘Mi stanno prendendo in giro’.” Solo dopo aver richiamato il numero da cui proveniva il messaggio, Banfi ha avuto la conferma: dall’altra parte c’era davvero Papa Francesco.

lino banfi papa francesco cinematographe.it

Nel corso dell’intervista, Banfi ha fatto ascoltare il toccante audio ricevuto dal Pontefice:
“Caro nonno del mondo, buon compleanno… Tu sei furbo, festeggi dall’8 all’11: quattro giorni di compleanno. Grazie per la tua testimonianza di gioia, il Signore ti benedica e ti faccia fare un buon compleanno. Io prego per te, tu fallo per me. Un abbraccio.”

Un messaggio che Lino, con il sostegno dei suoi figli, aveva deciso di custodire gelosamente come ricordo personale. “Poi ho pensato che la gente dovesse sapere questa cosa”, ha spiegato, ricordando con tenerezza l’immagine di Papa Francesco mentre si avvicina al telefono per registrare il messaggio.

“Essendo io quasi novantenne, dicevo che lui era il nonno del mondo, mentre io ero il nonno d’Italia”, ha proseguito l’attore. “Gli dicevo sempre che ero suo fratello maggiore e che mi doveva rispettare.”
Con il suo racconto sincero e commovente, Banfi ha restituito al pubblico il ritratto di un Papa Francesco vicino alla gente, capace di instaurare legami autentici anche al di fuori dei protocolli ufficiali.

Leggi anche Papa Francesco, Leonardo DiCaprio, Whoopi Goldberg e Russell Crowe guidano gli omaggi dal mondo del cinema