Luigi Pirandello: Michele Placido sta lavorando alla sceneggiatura di un film sul celebre scrittore
Il film sarà basato sul libro "Il gioco delle parti - Vita straordinaria di Luigi Pirandello" di Matteo Collura.
Le gesta dello scrittore Luigi Pirandello sono pronte per essere raccontate sul grande schermo. L’attore e regista Michele Placido e il giornalista e scrittore Matteo Collura sono infatti attualmente al lavoro sulla sceneggiatura di un film su Pirandello. Il film – ancora senza un titolo ufficiale – sarà basato sul libro Il gioco delle parti – Vita straordinaria di Luigi Pirandello scritto proprio da Collura e approderà nelle sale italiane a quasi 90 dalla scomparsa dell’artista premio Nobel.
Stando alle parole sia di Michele Placido che di Matteo Collura, il progetto cinematografico in questione ha l’obiettivo di regalare al grande pubblico un qualcosa in grado di sorprenderlo, in pieno stile pirandelliano. D’altronde, l’arte del celebre scrittore – nato ad Agrigento il 28 giugno 1867 – si è sempre distinta per la sua imprevedibilità. Il lavoro di scrittura della sceneggiatura durerà circa sei mesi. Il film sarà prodotto dalla Goldenart Production con cui Michele Placido ha già lavorato per La scelta, insieme ad Ambra Angiolini e Raoul Bova, 7 minuti insieme a Cristiana Capotondi e L’ombra di Caravaggio con Riccardo Scamarcio e Isabelle Huppert.
La sinossi del libro Il gioco delle parti – Vita straordinaria di Luigi Pirandello:
Un racconto biografico su un grande personaggio della letteratura italiana in cui risaltano temi e momenti storici mai finora così esplorati e definiti. La nascita in una Sicilia tra Medioevo e Far West che ne segnò la vita e l’ispirazione, il fascismo di Pirandello, tutt’altro che superficiale ed episodico, ma sentito e coltivato anche se, a volte, solo e soprattutto per motivi opportunistici. La vera storia del rapporto con la moglie pazza e con i figli, di cui il drammaturgo fu carnefice e vittima. L’appassionante racconto del rapporto affettivo e artistico tra Pirandello e Marta Abba: una delle storie d’amore “a senso unico” più grandi della letteratura. Le opere di Pirandello finalmente spiegate, passo passo, dal racconto della stessa vita dell’autore, ma anche nella loro grande attualità. Con l’evolversi dei mass media, infatti, sotto i riflettori che dovunque e in ogni momento illuminano la scena della vita, le maschere pirandelliane sono più che mai utili per aiutarci a sopravvivere.