Michael Bublé sulla sua immagine da bravo ragazzo: “è stata creata ad hoc dall’etichetta, non sono io”
La vita di Michael Bublé ha subito una svolta quando ha incontrato l'attrice e modella argentina Luisana Lopilato
Michael Bublé ha parlato della costruzione della sua immagine pubblica, rivelando che il profilo di “bravo ragazzo” a lui attribuito è stato in gran parte una creazione della sua casa discografica. Durante un’intervista, Bublé ha raccontato come l’immagine costruita su misura per attrarre il pubblico non rispecchiasse realmente la sua personalità.
Michael Bublé è “diverso da quello che sembra”
Michael Bublé, oggi 49enne, ha spiegato che l’immagine di uomo impeccabile, sempre in giacca e cravatta, amata dalle nonne e dalle madri, era una strategia di marketing mirata a conquistare un determinato pubblico.
“Il tizio in giacca e cravatta era una creazione di una casa discografica. Quella cosa che ama tua nonna, non sono io. Non lo sono mai stato,” ha dichiarato l’artista, aggiungendo che questa costruzione si discostava dalla sua vera natura. Ha ricordato il periodo della sua giovinezza, descrivendosi come “immaturo ed emotivamente instabile”, immerso in un mondo fatto di fama e eccessi.
La vita di Michael Bublé ha subito una svolta quando ha incontrato l’attrice e modella argentina Luisana Lopilato, che sarebbe poi diventata sua moglie. Secondo quanto raccontato dal cantante, Luisana ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per lui, aiutandolo a trovare un equilibrio e a lasciarsi alle spalle abitudini dannose.
“Dal momento in cui ho incontrato mia moglie, sono diventato un uomo migliore. Ero un po’ perso e non avevo forza di volontà quando si trattava di controllare certe cose, come fare festa o mangiare in modo incontrollato,” ha raccontato Michael Bublé. Luisana, con fermezza, gli ha imposto di cambiare stile di vita, chiarendo che non avrebbe tollerato atteggiamenti autodistruttivi come il consumo eccessivo di alcol o altre abitudini simili.
Leggi anche Bob Marley: One Love – la colonna sonora del film biografico di Reinaldo Marcus Green