Netflix svela le anteprime dei titoli di animazione del 2024: dal ritorno di Arcane a Twilight of the Gods di Zack Snyder [VIDEO]
Netflix Animation svela i prossimi titoli che arriveranno in streaming e fa grandi annunci, tra cui il nuovo Terminator.
Netflix Animation ha tenuto il suo primo evento il 6 giugno al Tudum di Los Angeles, in vista dell’Annecy Animation Festival (9-15 giugno), dove presenterà in anteprima Ultraman: Rising di Shannon Tindle (in streaming dal 14 giugno). Il servizio streaming ha pubblicizzato alcuni dei suoi prossimi titoli in arrivo nel 2024 e nel 2025, tra cui dei ritorni molto attesi e qualche grossa novità.
Presentati da Christopher Sean (Ultraman: Rising), i partecipanti hanno potuto assistere a presentazioni esclusive, anteprime e annunci speciali. L’annuncio più importante è stato il titolo completo del prossimo film in stop-motion di Aardman, Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl, che avrà una corsa per le qualificazioni agli Oscar questo inverno, prima di essere trasmesso in streaming nel 2025. Diretto dal creatore del franchise Nick Park e dal direttore creativo Merlin Crossingham, il film segna il ritorno del malvagio pinguino, Feathers McGraw, dal cortometraggio premio Oscar The Wrong Pants.

Nel frattempo, la presentazione più prestigiosa da parte di Netflix Animation è stata un teaser esclusivo dell’attesissima serie per adulti animata in 2D di Zack Snyder, Twilight of the Gods (in streaming in autunno). Basato sulla mitologia norrena, è una serie d’azione violenta e cruenta della Xilam Animation.
I filmati proiettati lato film hanno incluso il dolce candidato all’Oscar That Christmas (in uscita a dicembre), la storia di Babbo Natale della Locksmith Animation di Londra, scritta da Richard Curtis (Notting Hill) e diretta dal veterano del mondo dell’animazione Simon Otto (How to Train Your Dragon); Spellbound di Skydance Animation (22 novembre), la commedia musicale su un re (Javier Bardem) e una regina (Nicole Kidman) trasformati in mostri, diretta da Vicky Jenson (Shrek); The Twits (2025), la commedia adattata da Roald Dahl e diretta dallo sceneggiatore di Zootropolis Phil Johnston; In Your Dreams (2025), la storia di due fratelli alla ricerca di Sandman, di Kuku Studios; Pookoo (2025) di Skydance Animation, commedia sullo scambio di corpi con due creature del bosco, diretta da Nathan Greno (Tangled); e K-Pop: Demon Hunters (2025), un’avventura musicale della Sony Pictures Animation, su un popolare gruppo di ragazze K-Pop che conduce una pericolosa vita segreta, diretto da Maggie Kang e Chris Appelhans.
Non sorprende che il momento clou tra le anticipazioni della serie sia stata la stagione 2 di Arcane (in arrivo a novembre), che continua a vantare animazioni squisitamente illustrative della parigina Fortiche. Nella nuova stagione della serie basata su League of Legends aumenta drammaticamente la tensione tra le sorelle Jinx (Ella Purnell) e Vi (Hailee Steinfeld). Altri due show pubblicizzati durante l’evento sono stati Jentry Chau vs. the Underworld (2024), la serie soprannaturale animata in 2D del creatore Echo Wu e Titmouse, e Terminator Zero (29 agosto), la serie anime di fantascienza per adulti ambientata nel Universo Terminator di Production IG e Skydance TV. Netflix ha annunciato che sarà Timothy Olyphant a dare la voce al nuovo Terminator.
I nuovi annunci Netflix Animation
Il più grande annuncio cinematografico è stato invece Plankton: The Movie (2025), l’ultimo spin-off di SpongeBob SquarePants, diretto da Dave Needham. Gli annunci di nuove serie includono: Motel Transylvania (2025), uno spin-off di Hotel Transylvania di Sony Pictures Animation, su una startup di motel nel deserto della California; Ghostbusters, prodotto da Jason Reitman e Gil Kenan, anche loro della SPA; Stranger Things (in fase di sviluppo); Minecraft, una nuova versione del videogioco con Mojang Studios e animato da Wild Brain (TBA); e Leviathan, una serie anime basata sulla graphic novel di Scott Westerfeld e illustrata da Keith Thompson, con la produzione esecutiva di Justin Leach e Taiki Sakurai, diretta da Christophe Ferreira (2025).
Inoltre, Netflix ha fissato una data d’uscita estiva per Saving Bikini Bottom: The Sandy Cheeks Movie (2 agosto), in cui Sandy Cheeks e SpongeBob si recano in Texas per salvare la città da un complotto malvagio, diretto da Liza Johnson.