Notting Hill, lo sceneggiatore Richard Curtis: “La porta blu del film è quella di casa mia”
Notting Hill, la iconica porta del film è la porta della casa di uno degli sceneggiatori: ecco il curioso frangente che l'ha resa parte del film!
La porta blu di Notting Hill, uno degli elementi più iconici del film romantico del 1999 con Hugh Grant e Julia Roberts, non è solo un simbolo della storia d’amore tra un libraio londinese e una star di Hollywood. Si tratta infatti della porta reale di una casa appartenente a Richard Curtis, lo sceneggiatore del film. Il numero 280 di Westbourne Park Road, dove si trova la famosa porta, era la sua residenza all’epoca delle riprese, e la decisione di utilizzarla nel film venne in modo casuale grazie alla proposta del set designer Stuart Craig.
La scena iconica davanti alla porta blu di Notting Hill
![Una scena di Notting Hill](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2015/02/notting-hill8.jpg)
Nel film, la porta blu rappresenta l’ingresso dell’appartamento del protagonista, William, ma le riprese interne sono state effettuate in studio. Dopo la fine della produzione, la porta fu rimossa e messa all’asta per beneficenza. Un curioso aneddoto racconta che, poco dopo la vendita, qualcuno dipinse vicino alla porta la scritta “Questa è la porta di Hollywood”, celebrando il legame con il film e con Julia Roberts.
Oltre ad essere un elemento centrale nella pellicola, la casa è stata anche teatro della vita di altre celebrità, come la cantante Adele, che acquistò l’appartamento sopra la libreria di William.
La porta blu di Notting Hill continua a essere un simbolo del cinema romantico britannico, amato da milioni di fan in tutto il mondo, e il suo legame con il film ne ha accresciuto il fascino nel corso degli anni.