Oscar 2025, chi si esibirà sul palco? Gli show più attesi della notte più scintillante di Hollywood
Tra le grandi attrattive della serata anche l'esibizione di due delle co-star più amate del momento.
Manca sempre meno alla 97ª edizione dei Premi Oscar 2025, che si terrà il prossimo 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles. Oltre ai consueti premi dedicati al meglio del cinema dell’ultimo anno, la serata sarà impreziosita da performance musicali di interpreti di altissimo livello. Tra queste, le star più attese sono senza ombra di dubbio Ariana Grande e Cynthia Erivo, protagoniste dell’amatissimo film Wicked, tratto dall’omonimo musical di Broadway. Ma non saranno le sole.
Accanto a loro si esibiranno anche Lisa delle BLACKPINK, Doja Cat, Queen Latifah e Raye, promettendo uno spettacolo variegato e imperdibile. Una scelta che sottolinea l’intento dell’Academy di rendere la cerimonia ancora più accattivante per un pubblico giovane e globale, unendo artisti di fama internazionale provenienti da generi musicali differenti.
Oscar 2025: una cerimonia ricca di novità

Quest’anno gli Oscar proporranno inoltre un cambiamento significativo nella loro scaletta musicale: i brani candidati come Miglior Canzone Originale non saranno eseguiti dal vivo come di consueto. Invece, gli autori delle canzoni selezionate condivideranno con il pubblico riflessioni e aneddoti legati alla creazione dei brani, offrendo così una prospettiva più intima e personale sulla composizione musicale nel mondo del cinema.
Alla conduzione della serata ci sarà Conan O’Brien. Tra i presentatori, compariranno invece diversi nomi che hanno trionfato alla cerimonia dello scorso anno, tra cui Cillian Murphy, Emma Stone, Robert Downey Jr. e Da’Vine Joy Randolph. La cerimonia, che sarà trasmessa in diretta su ABC e Hulu, avrà anche un significato speciale per Los Angeles che dopo i devastanti incendi che hanno colpito la metropoli lo scorso gennaio, sarà celebrata come la “città dei sogni” dotata di bellezza e resilienza. Una ragione ulteriore per non perdersi uno degli eventi più prestigiosi dell’industria cinematografica. Con una lineup di performer d’eccezione, uno stile rinnovato e un nuovo approccio alla categoria musicale, gli Oscar 2025 si preannunciano come uno spettacolo imperdibile.
Leggi anche Oscar 2025, Timothée Chalamet vuole distruggere un record (e Adrien Brody vuole impedirlo)