Parasite, il film Premio Oscar di Bong Joon-ho torna nelle sale in versione bianco e nero!
Parasite, primo film in lingua straniera a conquistare l’Oscar come miglior film, torna al cinema in una versione del tutto inedita.
A distanza di oltre cinque anni dall’uscita, Parasite è pronto a tornare nelle sale italiane. Il capolavoro di Bong Joon-ho, vincitore della Palma D’Oro al Festival di Cannes 2019 e di quattro Premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia e primo film in lingua straniera a conquistare l’Oscar più importante, sarà disponibile nei cinema italiani – grazie ad Academy Two – dal 24 al 26 febbraio in una versione del tutto inedita, vale a dire in bianco e nero.
La trama e i dettagli della versione in bianco e nero di Parasite
Parasite ha come protagonista la famiglia Kim, composta da padre e madre (Ki-taek e Chung-sook) e due figli (Ki-woo e Ki-jung). Ciò sui cui si concentra il film è che il benessere, in alcune situazioni, può essere raggiunto scalando la gerarchia ma con un prezzo: dire addio propria identità. L’intero nucleo familiare vive in un seminterrato malmesso grazie al sussidio di disoccupazione. Tutto cambia quando il giovane Ki-woo coglie al volo l’idea dell’amico Min-Hyuk di fingersi uno studente universitario e prendere il suo posto per dare lezioni d’inglese alla figlia adolescente dei Park. L’ingresso di Ki-woo nella vita dei Park rappresenta un’opportunità golosa per la famiglia Kim: la sorella Ki-jung viene assunta come insegnante d’arte del piccolo Da-song, il padre Ki-taek prende il posto dell’autista mentre la madre Chung-sook prende il posto della domestica.
La versione in bianco e nero di Parasite, frutto di un meticoloso lavoro di color correction supervisionato direttamente dal regista, offre una prospettiva ancora più intensa e raffinata, mettendo in risalto la straordinaria fotografia e il gioco di luci e ombre che sottolineano le tematiche sociali del film. Senza i colori, lo sguardo dello spettatore si concentra maggiormente sulla recitazione, sulle espressioni e sui dettagli architettonici della casa, elemento centrale della storia. Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei film più acclamati degli ultimi anni, in una veste inedita.