Pinocchio, in arrivo la versione horror: ecco la prima terrificante foto!

Dopo Winnie the Pooh i produttori di blood and honey svelano con una foto un nuovo film horror su Pinocchio.

Dopo il successo del primo film horror di Winnie the Pooh: Blood and Honey, Rhys Frake-Waterfield e Jagged Edge Productions stanno continuando ad esplorare l’universo narrativa con il secondo capitolo del film. Tuttavia, sembra che qualcos’altro stia bollendo in pentola. Si tratta di un nuovo film horror di un classico della letteratura: Pinocchio.

Pinocchio: come verrà rielaborato il classico di Collodi?

Pinocchio horror - cinematographe.it

Il film si chiamerà Pinocchio: Unstrung e il regista ha deciso di offrire ai fan una nuova immagine del film. L’immagine mostra un’interpretazione distorta del laboratorio di Geppetto, con un banco da lavoro in legno, strumenti e una versione spaventosa di Pinocchio seduto davanti a un’ascia. Il volto rotondo e felice del classico Disney è stato sostituito da un ragazzo di legno con capelli frastagliati, naso storto e mani che sembrano artigli. Una raffigurazione che suggerisce una visione più cupa e horror della nota storia di Pinocchio.

Il disegno è stato rivelato insieme ad altre immagini di Blood and Honey che anticipano alcuni personaggi non annunciati nell’universo di pubblico dominio di Jagged Edge. Questa anticipazione, insieme ad altre nel film, contribuisce a costruire un mondo interconnesso di icone di libri di fiabe pronte a esplorare il lato oscuro.

Rhys Frake-Waterfield, il regista, e Matt Leslie, lo sceneggiatore, hanno pianificato di iniziare le riprese di Pinocchio: Unstrung quest’estate, con l’obiettivo di portare il film nei cinema entro la fine del 2024. Il duo ha anche previsto riprese per altri progetti come Neverland Nightmare e Bambi: The Reckoning of Peter Pan.

Abbiamo già visto Winnie the Pooh, Tigro e tutti i loro amici prendere vita sottoforma di personaggi terribili e orridi, ora non ci resta che aspettare questa nuova rivisitazione di Pinocchio. Sicuramente, dopo l’adattamento in stop-motion di Guillermo del Toro, l’asticella è molto alta.

Leggi anche Winnie the Pooh: i 3 horror in uscita sui protagonisti di film per bambini