Quentin Tarantino parla di Martin Scorsese: “È un vecchio, dimenticatevi quello che ha detto”

Il regista di Pulp Fiction ha espresso la sua opinione personale su quanto detto da Martin Scorsese sul Marvel Cinematic Universe.

Dal 2008, i Marvel Studios hanno dato vita a un ambizioso universo cinematografico ispirato ai celebri personaggi dei fumetti. Grazie a una serie di film interconnessi, il franchise ha raccontato le avventure di alcuni dei supereroi più iconici della casa editrice, tra cui Thor, Capitan America, Hulk e Spider-Man. Questo innovativo approccio narrativo su larga scala ha riscosso un incredibile successo al botteghino, con diversi titoli che hanno raggiunto incassi straordinari.

Tra i più remunerativi spiccano Avengers: Infinity War (2018) e Avengers: Endgame (2019), diretti dai fratelli Russo, oltre a Spider-Man: No Way Home (2021) di Jon Watts, che ha infranto numerosi record di incassi. Questi successi hanno consolidato la Marvel come il franchise cinematografico più redditizio di sempre. Tuttavia, con la conclusione della Infinity Saga, lo studio ha dovuto affrontare un calo di interesse da parte del pubblico. L’inizio della Fase Quattro e l’introduzione della Saga del Multiverso non hanno ottenuto l’entusiasmo sperato, con film come Eternals (2021) di Chloé Zhao e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli (2021) di Destin Daniel Cretton che non hanno avuto l’impatto desiderato.

La tendenza è proseguita con The Marvels (2023) di Nia DaCosta e Captain America: Brave New World (2024), che hanno registrato un calo di interesse rispetto alle produzioni precedenti. I vertici dei Marvel Studios puntano a invertire questa rotta con la Fase Sei, progettata per riaccendere l’entusiasmo dei fan. L’attesa ripartenza è fissata per l’estate del 2025 con I Fantastici Quattro, reboot diretto da Matt Shakman dedicato alla celebre famiglia di supereroi. Il culmine della fase sarà Avengers: Doomsday, previsto per maggio 2026.

In questa nuova avventura, il team di supereroi tornerà con un cast stellare, tra cui Chris Hemsworth nei panni di Thor, Tom Hiddleston in quelli di Loki, Paul Rudd come Ant-Man, Anthony Mackie come Capitan America e Sebastian Stan nel ruolo del Soldato d’Inverno. Grande attesa circonda anche il ritorno di Robert Downey Jr., che interpreterà il Dottor Destino, uno dei villain più iconici dell’universo Marvel.

L’impatto del Marvel Cinematic Universe ha profondamente trasformato l’industria dell’intrattenimento e il modo in cui il pubblico percepisce il cinema spettacolare. Tuttavia, il dominio del franchise non è stato esente da critiche. Martin Scorsese aveva già espresso la sua opinione con parole taglienti: “I film in stile Marvel, in cui i cinema diventano parchi di divertimento, non sono cinema, sono qualcos’altro”. La sua affermazione ha scatenato un acceso dibattito nella comunità cinematografica. Nel novembre 2022, Quentin Tarantino, intervistato da Howard Stern, ha risposto con altrettanta schiettezza: “Scorsese è un uomo anziano, pensate davvero che gli piacerebbe Ant-Man and the Wasp? Non credo. Nemmeno a 37 anni gli sarebbe piaciuto, figuriamoci oggi. Dimenticatevi quello che ha detto. Io collezionavo fumetti Marvel, se questa roba fosse uscita nell’86, l’avrei adorata, ma hanno aspettato troppo”.

Leggi anche David Fincher dirigerà Brad Pitt nel sequel di C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino