Robert De Niro si pente di questo thriller girato con Al Pacino

Non c'è da stupirsi che la leggenda di Hollywood non fosse contenta di questo film.

Robert De Niro torna sotto i riflettori con Day Zero, l’ambiziosa miniserie Netflix presentata in anteprima giovedì 20 febbraio. Finora, però, la sua carriera è stata saldamente legata al grande schermo, con una filmografia costellata di capolavori, ma anche di titoli che non lascerebbero un grande vuoto se non fossero mai esistiti. Tra questi, lo stesso De Niro ha ammesso di non avere un bel ricordo di Righteous Kill (Sfida senza regole).

Il vero peccato è che questo film rappresenta una delle rare occasioni in cui De Niro e Al Pacino hanno recitato insieme. Pur avendo entrambi fatto parte del cast de Il Padrino – Parte II, non hanno mai condiviso una scena per motivi narrativi. Il loro vero incontro sullo schermo è avvenuto in Heat, sebbene in poche sequenze, tanto che nacque il mito secondo cui non fossero mai stati realmente presenti insieme durante la famosa scena del bar. Con Righteous Kill, invece, il duo ha finalmente avuto una vera collaborazione, ma il risultato è stato tutt’altro che memorabile.

robert de niro sfida senza regole cinematographe.it

Uscito nel 2008 con la regia di Jon Avnet, Righteous Kill fu un disastro sotto ogni punto di vista. Stroncato dalla critica e finito in molte liste dei peggiori film dell’anno, ha anche deluso al botteghino, incassando 78 milioni di dollari a fronte di un budget di 60. Solo dopo anni De Niro ha ammesso il suo disappunto, rivelando a Variety un aneddoto sulla presentazione del film a Roma. Davanti a un pubblico entusiasta, dichiarò con sincerità: “È una bella reazione, ma avrei voluto che fossi qui per un film di cui siamo davvero orgogliosi. La prossima volta ne faremo uno che ci piace davvero.”

E quella “prossima volta” è arrivata con The Irishman, il capolavoro diretto da Martin Scorsese per Netflix, che ha finalmente dato a Robert De Niro e Al Pacino un film all’altezza della loro carriera. A differenza di Righteous Kill, stavolta la première si è tenuta al New York Film Festival, e nessuno ha mai messo in dubbio l’orgoglio degli attori per questo progetto.

Pacino, dal canto suo, non ha mai rinnegato pubblicamente Righteous Kill. Durante un evento promozionale a Madrid, all’epoca dell’uscita del film, preferì soffermarsi su un altro aspetto della produzione: “Non si gira più nulla a New York, e ora, per questioni fiscali, si sceglie di filmare altrove. Vorrei che non fosse così, perché amo New York.” Tuttavia, sembra probabile che sia stato proprio Pacino a convincere De Niro a partecipare a Righteous Kill, dato che l’anno prima aveva già lavorato con Avnet nel dimenticabile thriller 88 Minutes.

La trama di Righteous Kill ruota attorno a due poliziotti prossimi alla pensione che indagano sull’omicidio di un pappone, sul cui corpo viene trovata una poesia in quattro versi che sembra giustificare il delitto. Se, nonostante tutto, siete curiosi di vederlo, il film è disponibile in streaming su Prime Video.