Ronan Vibert è morto, addio all’attore di Saving Mr. Banks
L'attore aveva 58 anni.
Ci ha lasciati all’età di 58 anni Ronan Vibert, un attore che è comparso un sacco di volte al cinema e in televisione mettendo il suo talento al servizio di registi di primo livello e di film assolutamente fortunati. Vibert ha lavorato in film di grande successo anche negli ultimi anni. Tanto per citarne alcuni, ha preso parte all’Uomo di neve, al fianco di Michael Fassbender, a Saving Mr. Banks con Tom Hanks ed Emma Thompson, a Dracula Untold, che vedeva Luke Evans tra i protagonisti. Ha lavorato anche per Peter Bogdanovich e il suo Hollywood Confidential (2001) e per Roman Polanski nel film premio Oscar Il pianista. Ronan Vibert è anche comparso in Tomb Raider 2 al fianco della protagonista Angelina Jolie e in Tristano e Isotta, in cui condivideva la scena con James Franco
Oltre al cinema anche tante serie televisive per Ronan Vibert

Non c’è stato solo tanto cinema nella carriera di Ronan Vibert, ma anche molta televisione. L’attore è infatti comparso anche nella serie vincitrice degli Emmy Hatfields & McCoys, nella serie tv Roma prodotta da HBO, in Penny Dreadful dove interpreta Sir Geoffrey Hawkes e in Philip K. Dick’s Electric Dreams e Carnival Row entrambe prodotte e distribuite da Prime Video. Per non dimenticare poi i ruoli in NCIS LA e nella miniserie Jonathan Strange & Mr Norrell prodotta dalla BBC. Secondo il suo manager, Ronan Vibert è morto dopo una breve malattia, sulla quale è mantenuto al momento il riserbo. Negli ultimi anni si era trasferito in Florida insieme alla moglie Jess Grand, dopo aver vissuto gran parte della vita a Londra. Originario del Galles meridionale, proprio a Londra aveva mosso i suoi primi passi da attore, ottenendo un posto alla Royal Academy of Dramatic Arts.