Samaritan: il fumetto da cui è tratto e altre curiosità sul film con Sylvester Stallone

Il protagonista, Joe Smith, interpretato da Stallone, è un uomo solitario che nasconde un passato eroico

Sylvester Stallone, noto per i suoi iconici ruoli in Rocky e Rambo, è protagonista in Samaritan, un film di supereroi diretto da Julius Avery e scritto da Bragi F. Schut. Il film, che propone una visione più cupa e realistica del genere, è tratto dall’omonimo fumetto pubblicato da Mythos Comics e scritto dallo stesso Schut insieme a Marc Olivent e Renzo Podestà. La storia segue un eroe creduto morto da vent’anni, ma ancora vivo nell’ombra.

Samaritan - cinematographe.it

Il protagonista, Joe Smith, interpretato da Stallone, è un uomo solitario che nasconde un passato eroico. Il tredicenne Sam Cleary, interpretato da Javon “Wanna” Walton, sospetta che il suo vicino sia il leggendario Samaritan, un vigilante scomparso dopo una battaglia contro il suo rivale, Nemesis. Con Granite City in preda al crimine, Sam cerca di convincere Joe a tornare in azione.

Nel cast di Samaritan figurano anche Pilou Asbæk nel ruolo di Cyrus, il nuovo Nemesi, Dascha Polanco nei panni di Tiffany Cleary, Moisés Arias come Reza e Martin Starr nel ruolo di Albert Casier. Altri attori coinvolti sono Sophia Tatum, Jared Odrick e Michael Aaron Milligan.

L’origine della storia di Samaritan affonda le radici nel fumetto creato da Schut, che inizialmente aveva concepito la sceneggiatura prima di adattarla in versione cartacea. Il fumetto ha riscosso un buon successo, aprendo la strada alla realizzazione cinematografica. Il film, distribuito su Prime Video, ha ottenuto un inaspettato successo, classificandosi per tre settimane consecutive come il titolo più visto sulla piattaforma.

Leggi anche Samaritan: recensione del film con Sylvester Stallone