Sanremo 2025: Alessandro Borghi e Damiano David emozionano con un omaggio a Lucio Dalla. Sul palco anche il piccolo Vittorio
Un dolce momento che resterà nella storia del Festival.
La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha regalato uno dei momenti più toccanti di questa edizione. Il superospite della serata, Damiano David, ex frontman dei Måneskin, ha incantato il pubblico con un intenso omaggio a Lucio Dalla, interpretando Felicità. Ad accompagnarlo sul palco, un ospite d’eccezione: l’attore Alessandro Borghi. Ma a rendere la performance ancora più emozionante è stata la presenza del piccolo Vittorio Bonvicini, nipote di Borghi, che nel finale dell’esibizione non ha trattenuto le lacrime, commuovendo l’Ariston e il pubblico da casa.
![sanrmeo 2025 alessandro borghi cinematographe.it](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2025/02/festival-sanremo-2025-damiano-david-nipote-borghi-vittorio.jpg)
Damiano David, che con i Måneskin ha trionfato a Sanremo nel 2021, ha scelto di rendere omaggio a uno dei più grandi cantautori italiani con una delle sue canzoni più iconiche. Felicità, brano del 1988, ha risuonato tra le mura del Teatro Ariston in un’interpretazione intensa e sentita. Alessandro Borghi, noto per la sua straordinaria capacità interpretativa, ha accompagnato l’esibizione con la sua presenza scenica, dando ulteriore profondità al momento.
Vittorio Bonvicini: il bambino che ha commosso l’Ariston
Ma a rubare la scena è stato il piccolo Vittorio Bonvicini. Il bambino, visibilmente emozionato, è apparso sullo sfondo durante l’esibizione e nel finale si è lasciato andare alle lacrime. Un’immagine che ha reso ancora più speciale il tributo a Dalla, sottolineando il significato profondo del brano. Damiano David, commosso dall’emozione del piccolo Vittorio, ha poi condiviso un messaggio sui social: “Grazie al piccolo Vittorio, nessuno tocchi la tua di felicità, il futuro è nelle tue mani“.
Leggi anche Chi è Alessandro Gervasi? Il bambino prodigio che ha incantato Sanremo 2025