Sean Penn sull’esclusione degli attori etero dai ruoli queer: “è una politica timida e ingenua”

Sean Penn ha rivelato che Milk è stato l'ultimo film in cui si è veramente divertito sul set

Sean Penn ha recentemente criticato la politica di escludere attori eterosessuali dai ruoli queer. Secondo l’attore, questa è una “politica timida e ingenua”. Penn, che ha vinto il suo secondo Oscar per il ruolo di Harvey Milk in Milk, ritiene che oggi non sarebbe possibile per un attore etero interpretare una figura queer come Milk.

Sean Penn continua a lavorare ed è recentemente apparso al fianco di Dakota Johnson nel film Daddio

Sean Penn Milk - cinematographe.it

Da un altro punto di vista, Russell T Davies, noto showrunner di Doctor Who, ha affermato che i ruoli queer dovrebbero essere riservati agli attori queer per promuovere una maggiore autenticità. Davies ha scelto attori gay per ruoli etero nella serie It’s A Sin, sostenendo che gli attori gay studiano le persone eterosessuali fin da giovani per integrarsi meglio.

Tuttavia, diversi attori etero come Sean Penn, tra cui Cate Blanchett, Rachel Weisz e Suranne Jones, non sono d’accordo. Blanchett, che ha interpretato personaggi queer in Carol, ha dichiarato nel 2018 che lotterà per il diritto di interpretare ruoli al di là della sua esperienza.

Sean Penn ha rivelato che Milk è stato l’ultimo film in cui si è veramente divertito sul set e che negli ultimi quindici anni ha trovato difficile lavorare nelle produzioni, spesso sentendosi esausto e contando le ore fino alla fine della giornata. Nonostante ciò, Penn continua a lavorare ed è recentemente apparso al fianco di Dakota Johnson nel film Daddio, diretto da Christy Hall. Il film racconta la storia di una donna che, durante un viaggio in taxi, si apre all’autista sulla sua vita e le sue relazioni.

Leggi anche Daddio: il trailer del film drammatico con Dakota Johnson e Sean Penn