Shark 2 – L’abisso: i segreti degli stunt subacquei più eccezionali del film

The Shark 2 non manca affatto di scene adrenaliniche da togliere il fiato: per realizzarle è servito il supporto dei migliori professionisti in circolazione.

Girare Shark 2 – L’abisso è stato più difficile del previsto e la produzione ha evitato di prendere delle scorciatoie. Dal di fuori è facile immaginare che la vita degli attori e degli altri professionisti del cinema sia tutto rose e fiori, ma qui è proprio il contrario. In seguito al capolavoro Lo squalo di Steven Spielberg del 1975 la curiosità intorno al predatore più mortale dell’oceano aveva raggiunto vette altissime. In Shark 2 – L’abisso la trama si concentra, però, altrove, all’antenato del pesce, il megalodonte, da qui il titolo originale, The Meg, assegnato all’opera.

Adrenalina a fiumi in Shark 2 – L’abisso con Jason Statham protagonista assoluto

Shark 2 segreti stunt subacquei - Cinematographe.it

Girare le sequenze era estenuante, stare sott’acqua faticoso sia dal punto di vista fisico sia da quello psicologico. Tuttavia, i reclutatori del casting hanno scelto l’attore giusto, l’icona degli action movie Jason Statham, ex membro della squadra nazionale di nuoto britannica ed ex tuffatore professionista. Che sul serio ha nuotato con veri squali, in maniera da apprenderne il comportamento. La meticolosa preparazione ha permesso di rendere altamente credibili le scene contenute nella trasposizione su grande schermo

Shark 2 segreti stunt subacquei - Cinematographe.it

Il tocco realistico conferito a The Shark 2 è dipeso dalle ore di esercitazione. Al fine di far sembrare reali le scene d’azione, il team di professionisti ha girato per un mese in mare, principalmente in Thailandia. Oltre all’uso di piscine dalle grandi dimensioni, lo staff si è avvalso di una buona quantità di effetti speciali. Ad esempio, l’inseguimento ad alta velocità con gli alianti è stato filmato su uno schermo verde. La qualità delle tecnologie adottate, unite al talento del cast reclutato, ne giustifica la visione, specie agli appassionati del genere, in cerca di emozioni forti, e di Statham, una garanzia.

Leggi anche Squid Game: Netflix svela quanti milioni ha guadagnato dalla serie coreana dei record (intanto il suo creatore patisce la fame)