Speak no evil: trama, cast e location del film horror ispirato a una storia vera

Il regista ha spiegato che l'idea per il film è nata da un'esperienza che ha avuto nel 2016 con la sua ragazza e la loro figlia

Speak No Evil, il più recente thriller psicologico del regista Christian Tafdrup, è stato lodato per la sua capacità di mescolare abilmente elementi tipici della dark comedy con il genere horror, offrendo una visione unica e disturbante della natura umana.

Speak no evil: trama e cast

La trama di Speak No Evil ruota attorno a due famiglie – una danese e una olandese – che si incontrano durante una vacanza in Toscana e diventano subito amiche. Tuttavia, quando la famiglia olandese estende un invito alla famiglia danese per un weekend nella loro casa di campagna, le cose iniziano a prendere una piega sinistra. Ciò che inizia come un incontro amichevole si trasforma gradualmente in una situazione inquietante, in cui la cortesia diventa sempre più snervante e i comportamenti eccentrici dei padroni di casa olandesi mettono a dura prova la cortesia dei loro ospiti danesi. Ciò che segue è un intreccio di incomprensioni, tensioni e rivelazioni oscure che porteranno entrambe le famiglie sull’orlo della follia.

Speak no evil - cinematographe.it

Il cast di Speak No Evil è composto da attori danesi e olandesi, tra cui Morton Cecilie Stenspil, che interpretano i ruoli delle due famiglie protagoniste. Tafdrup ha rivelato che la scelta degli attori è stata una sfida, specialmente nel trovare i bambini giusti per le parti, ma il risultato finale è un ensemble di interpretazioni convincenti e coinvolgenti che portano la storia alla vita.

La location del film gioca un ruolo fondamentale nella sua atmosfera cupa e inquietante. Girato principalmente in Toscana, Italia, il film cattura la bellezza maestosa della campagna toscana, mentre allo stesso tempo crea un senso di isolamento e oppressione che si insinua sotto la superficie. La città di Volterra e la campagna di Montecatini Val di Cecina sono state le principali location utilizzate per le riprese di Speak No Evil, fornendo uno sfondo perfetto per la storia.

Il regista del film è stato ispirato dalle sue esperienze personali, in particolare una risalente al 2016

Infine, forse non molti sanno che Speak No Evil attinge alla vita reale, come confermato dal regista Christian Tafdrup. Fin dalla sua infanzia, Tafdrup ha vissuto esperienze di viaggio simili a quelle ritratte nel film, incontrando persone provenienti da diverse parti del mondo e facendo amicizia durante le vacanze in Italia. Queste interazioni, sebbene spesso piacevoli e divertenti, hanno lasciato in Tafdrup un senso di inquietudine e una curiosità riguardo alle persone che incontrava, chiedendosi spesso come fossero davvero quelle persone.

Speak no evil - cinematographe.it

In particolare, il regista ha spiegato che l’idea per il film è nata da un’esperienza che ha avuto nel 2016 con la sua ragazza e la loro figlia durante un incontro con una coppia olandese. Anche se l’invito a casa loro è stato gentilmente declinato, Tafdrup ha cominciato a immaginare cosa sarebbe potuto accadere se avessero accettato.

Leggi anche Speak No Evil: la recensione dell’insostenibile horror su Prime Video