Star Wars conferma il film con Ryan Gosling: la data d’uscita e i primi dettagli della trama
Lucasfilm e Disney hanno ufficialmente confermato Star Wars: Starfighter, un nuovo film della saga che arriverà al cinema nel 2027
Direttamente dal Giappone, e precisamente dal centro congressi Makuhari Messe nella prefettura di Chiba, l’universo di Star Wars si è ampliato ancora una volta con un annuncio che ha scosso la Star Wars Celebration 2025, seguita da vicino da Fotogramas. Lucasfilm e Disney hanno ufficialmente rotto il silenzio per rivelare Star Wars: Starfighter, un nuovo film della saga che arriverà al cinema il 28 maggio 2027, in coincidenza con il 50° anniversario dell’uscita del primo episodio nel 1977.
La regia è affidata a Shawn Levy, noto per aver diretto Stranger Things, Una notte al museo, Free Guy, The Adam Project e il recente successo Marvel Deadpool & Wolverine, che ha superato 1,3 miliardi di dollari al box office mondiale. A rendere il tutto ancora più atteso è la scelta del protagonista: Ryan Gosling. L’attore canadese, tre volte candidato all’Oscar, ha conquistato il pubblico con ruoli in Drive, La La Land e Barbie, dimostrando la sua versatilità tra dramma, romanticismo e pop culture.

Ma Starfighter non sarà né un sequel diretto né un prequel. Ambientato cinque anni dopo L’ascesa di Skywalker (2019), il film rappresenta una nuova avventura autonoma, con personaggi inediti e una trama che si distacca dalle storie di Rey, Finn e Kylo Ren. Come ha spiegato lo stesso Levy durante il panel principale, l’intento è raccontare una storia che non si affidi alla nostalgia, ma che apra nuove strade all’interno dell’universo galattico.
La produzione inizierà nell’autunno 2025, con una sceneggiatura firmata da Jonathan Tropper, collaboratore abituale di Levy e autore di storie emotivamente intense come There You Stay. Anche se i dettagli della trama sono ancora top secret, si parla di una storia che segue un gruppo di piloti spaziali bloccati nei confini più pericolosi dello spazio conosciuto – un mix tra guerra epica e western stellare. Levy promette un approccio più intimo ed emotivo, meno mitologico: “Lo spazio può essere immenso, ma i dilemmi umani restano universali”, ha detto. “Voglio che il pubblico senta che questi nuovi eroi potrebbero essere uno di loro.”
Il coinvolgimento di Gosling segna una svolta per Lucasfilm, che per anni ha privilegiato volti meno noti o attori britannici. Lui stesso si è detto entusiasta: “Questa sceneggiatura è fantastica. È piena di emozione, avventura e personaggi originali. Shawn è il regista perfetto per portarla sullo schermo.” Uno dei momenti più toccanti della presentazione è arrivato quando, dopo il suo ingresso sul palco, è apparsa una foto del suo letto d’infanzia con lenzuola di Star Wars. Inviata dalla madre, l’immagine ha scatenato risate e applausi. “Ovviamente le ha ancora,” ha scherzato Gosling. “Credo volesse solo giustificare anni di collezionismo!” Poi ha aggiunto: “Probabilmente sognavo Star Wars prima ancora di vedere il film. In un certo senso, ha formato la mia idea di cosa sia il cinema.”

Con Star Wars: Starfighter, Lucasfilm sembra aver trovato finalmente il punto d’equilibrio tra innovazione e rispetto per lo spirito originale della saga: un’avventura visivamente spettacolare, narrativamente profonda, e perfetta per aprire un nuovo capitolo nella galassia lontana, lontana. E questa volta, a bordo del caccia stellare c’è Ryan Gosling.
Leggi anche Star Wars è in crisi, Disney deve correre ai ripari (o perderà tutto)