Steven Spielberg e la rinuncia ad Harry Potter: ecco perché il mitico regista ha rifiutato la saga!
"Ho sacrificato un grande franchise e non ho rimpianti."
Chris Columbus ha diretto l’adattamento di Harry Potter e la pietra filosofale, ottenendo un enorme successo al botteghino e dando il via a una delle saghe più amate di sempre. Tuttavia, rimane la curiosità su come sarebbe stato il film se fosse stato diretto da Steven Spielberg. Il celebre regista di E.T. e Jurassic Park era infatti molto vicino a prendere in mano il progetto e vi lavorò per diversi mesi.
Steven Spielberg ha svelato il motivo per cui ha rifiutato Harry Potter

All’epoca, Spielberg dichiarò che la sua decisione di rinunciare al film era legata ai suoi “interessi come regista” e ammise di non essere completamente convinto dal progetto, pur essendo consapevole del potenziale della saga di J.K. Rowling. Più di recente, ha offerto un’ulteriore spiegazione sulla sua scelta. Nel 2000 aveva affermato:
“Al momento, i miei interessi come regista mi stanno portando in una direzione diversa… Non ho fatto il film di Harry Potter perché per me sarebbe stato troppo semplice, come sparare alle anatre in un barile. Era un successo garantito, come mettere un miliardo di dollari nel proprio conto in banca. Non c’era alcuna sfida.”
In seguito, parlando con il regista SS Rajamouli, Spielberg ha rivelato un altro aspetto fondamentale della sua decisione: il desiderio di trascorrere più tempo con la sua famiglia. Nei primi anni 2000, preferì mettere da parte la regia di film per bambini per dedicarsi alla crescita dei suoi figli.
“Ci sono stati diversi film che ho scelto di non fare. Mi è stato offerto Harry Potter, ma ho deciso di rifiutare il primo film per poter trascorrere l’anno e mezzo successivo con la mia famiglia e vedere i miei bambini crescere.”
Nel 2010, Alan Horn, presidente della Warner Bros. dal 1999 al 2012, confermò che Spielberg aveva proposto di realizzare un film d’animazione e di unire i primi due libri della saga in un unico lungometraggio. Tuttavia, la Warner Bros. si oppose fermamente a questa idea. Spielberg, dal canto suo, non ricorda la questione nello stesso modo e ribadisce che la sua priorità era la famiglia.
“Ho sacrificato un grande franchise, ma oggi, guardandomi indietro, sono felice di averlo fatto per stare con la mia famiglia. La scelta era tra accettare un lavoro che mi avrebbe tenuto lontano per mesi o rimanere vicino ai miei cari ogni giorno.”
Leggi anche L’impressionante film sui supereroi del creatore di Breaking Bad che he battuto persino Iron Man