Taylor Wily, addio all’attore di Hawaii Five-0 e Magnum P.I.: aveva 56 anni

L'attore ed ex lottatore di sumo Taylor Wily è morto all'età di 56 anni per cause, al momento, ancora da accertare.

Taylor Wily, attore conosciuto soprattutto per la sua interpretazione di Kamekona Tupuola nella serie di successo di CBS Hawaii Five-0, è morto all’età di 56 anni. La sua scomparsa è stata annunciata dal notiziario della tv locale delle Hawaii KITV 4. La star – originario delle isole Hawaii – è venuto a mancare mentre si trovava a Hurricane, nello stato dello Utah, per cause al momento ancora da accertare.

Taylor Wily è morto, la sua carriera e il cordoglio del produttore esecutivo di Hawaii Five-0

Taylor Wily; cinematographe.it

Nato il 14 giugno 1968, Taylor Wily – prima di diventare un attore – è stato un lottatore di sumo popolare e di successo e un esperto di arti marziali. Dopo aver lasciato la disciplina, ha iniziato a gareggiare negli Ultimate Fighting Champships con il suo nome vero nome, vale a dire Teila Tuli. La sua carriera, però, è giunta al termine nel 1989 per un infortunio al ginocchio. Diventato attore, ha recitato nella commedia Forgetting Sarah Marshall nei panni un lavoratore dell’hotel che fa amicizia con il protagonista Jason Segel. È inoltre apparso in serie tv come MacGyver e Magnum P.I., interpretando lo stesso personaggio.

Peter Lenkov, produttore esecutivo di Hawaii Five-0, ha ricordato Taylor Wily con le seguenti parole: “Sono devastato. Con il cuore spezzato. T, come ti ho detto molte volte, mi sono innamorato di te alla prima audizione. Sei entrato con un asciugamano in testa per asciugarti il ​​sudore e sono rimasto colpito. Mi hai incantato facendoti diventare un personaggio fisso… nello show… e nella mia vita. Eri una famiglia. E mi mancherai ogni giorno, fratello. P.S: quando abbiamo parlato la scorsa settimana, abbiamo riso di quanto avevi ragione fin dal primo giorno. Five-0 era il lavoro dei nostri sogni. E sono stato così fortunato ad aver potuto condividere quella magia insieme con te“.