The Beatles: perché tutti e quattro i film usciranno nello stesso mese?

Sam Mendes si sta cimentando in un progetto ambizioso: raccontare la storia dei Beatles attraverso quattro film.

Il regista Sam Mendes si sta cimentando in un progetto ambizioso: raccontare la storia dei Beatles attraverso quattro film distinti, ognuno dedicato a un membro della leggendaria band. Questo approccio rappresenta una novità nel panorama dei biopic musicali, che negli ultimi anni ha visto successi come Bohemian Rhapsody, Rocketman e A Complete Unknown. Era solo questione di tempo prima che anche i Beatles ricevessero un trattamento cinematografico all’altezza della loro influenza e popolarità.

Sam Mendes sta girando quattro film diversi sui Beatles

Dall’annuncio del progetto, le speculazioni sul casting non si sono fatte attendere. Durante il CinemaCon 2025, Screen Rant ha avuto l’opportunità di assistere alla presentazione della Sony sui film in arrivo, rivelando il cast ufficiale: Paul Mescal interpreterà Paul McCartney, Harris Dickinson sarà John Lennon, Barry Keoghan vestirà i panni di Ringo Starr, mentre Joseph Quinn interpreterà George Harrison. Ogni attore comparirà in tutti e quattro i film, ma ciascuna pellicola offrirà una prospettiva unica e personale sulla storia della band, evitando di condensare le vicende di tutti i membri in un unico lungometraggio.

Questa strategia narrativa richiama film come The Doors di Oliver Stone, che raccontava la storia della celebre band focalizzandosi principalmente sul carismatico frontman Jim Morrison. La scelta di Mendes sembra particolarmente adatta ai Beatles, una band i cui membri hanno sempre avuto una forte individualità e una fanbase affezionata a ogni singola personalità. Grazie a questi quattro film, il pubblico avrà l’opportunità di riscoprire la band attraverso una lente nuova, esplorando le dinamiche personali e artistiche di ciascun Beatle.

Perché Sony pubblicherà tutti e quattro i film nell’aprile 2028

Beatles '64; cinematographe.it

Un altro elemento rivoluzionario di questo progetto è il piano di distribuzione adottato da Sony. Tutti e quattro i film usciranno nello stesso mese, aprile 2028, creando un vero e proprio evento cinematografico. L’obiettivo è ricreare un’ondata di entusiasmo simile a quella scatenata dal fenomeno “Barbenheimer” nel 2023, quando Barbie e Oppenheimer conquistarono simultaneamente il pubblico.

Sony ha definito questa operazione la “prima esperienza cinematografica da maratona”. Proprio come gli spettatori sono abituati a guardare intere stagioni di serie TV su piattaforme streaming, qui potranno scegliere di vedere tutti e quattro i film in sequenza, decidendo autonomamente l’ordine di visione. Questo approccio innovativo potrebbe ridefinire il modo in cui il pubblico fruisce delle storie sul grande schermo, trasformando il progetto di Mendes in un’esperienza cinematografica senza precedenti.

Fonte: SR