The Miracle Club: il film con Maggie Smith è ispirato a una storia vera?

In The Miracle Club, ciascuna delle quattro donne affronta il viaggio con motivazioni diverse

Uscito nel 2023, The Miracle Club è un film che racconta il viaggio di quattro donne irlandesi in pellegrinaggio a Lourdes, alla ricerca di risposte, redenzione e forse di un miracolo. Con un cast d’eccezione che include Maggie Smith, Kathy Bates e Laura Linney, il film si immerge nella vita della classe operaia irlandese degli anni ’60, esplorando amicizie interrotte, dolori mai superati e la speranza in un futuro migliore. Ma quanto c’è di vero nella storia?

The Miracle Club - cinematographe.it

L’ispirazione dietro il film

I personaggi del film The Miracle Club sono frutto della fantasia, ma la storia è ispirata ai ricordi d’infanzia dello sceneggiatore Jimmy Smallhorne, cresciuto in una piccola comunità operaia nei sobborghi di Dublino. Smallhorne ha dichiarato che il film è un omaggio alle donne della sua famiglia e alle tante madri irlandesi della sua generazione, che hanno affrontato difficoltà economiche e sacrifici con incredibile forza d’animo.

Il quartiere di Ballygar, dove è ambientato The Miracle Club, non esiste realmente, ma è modellato su Ballyfermot, il sobborgo di Dublino in cui Smallhorne è cresciuto. Lì ha osservato da vicino le difficoltà delle donne della sua comunità, che spesso avevano famiglie numerose e si dedicavano interamente alla loro casa e ai loro figli. L’idea di raccontare la loro storia nasce proprio da queste esperienze personali.

Il lungo percorso di The Miracle Club verso il grande schermo

The Miracle Club è stato un progetto passionale per Smallhorne, che ha iniziato a svilupparlo più di vent’anni fa. Il film originariamente si intitolava Pushers Needed e già nel 2005 Smallhorne aveva coinvolto Maggie Smith e Kathy Bates per i ruoli principali. Il progetto iniziale era stato accolto da HBO, ma non riuscì a decollare. Solo grazie alla perseveranza del produttore Joshua D. Maurer e alla revisione della sceneggiatura da parte dello sceneggiatore Timothy Prager, il film è stato finalmente finanziato e prodotto da Lionsgate UK ed Embankment Films.

Nonostante i ritardi dovuti alla pandemia di COVID-19, la sceneggiatura di The Miracle Club ha riportato Smith e Bates a bordo, quasi vent’anni dopo la loro prima adesione al progetto. Laura Linney è stata aggiunta al cast, mentre la regia è stata affidata a Thaddeus O’Sullivan, che ha saputo dare al film un tocco intimo e nostalgico.

The Miracle Club - cinematographe.it

Il ruolo di Lourdes nella storia

Lourdes è un luogo che, da oltre 160 anni, attira milioni di pellegrini in cerca di guarigioni miracolose. È proprio in questa cittadina francese che le protagoniste del film The Miracle Club sperano di trovare conforto e risposte alle loro sofferenze personali. La scelta di ambientare la storia a Lourdes ha un motivo dietro: non si tratta solo di un viaggio fisico, ma di un cammino interiore che porta le protagoniste ad affrontare il proprio passato e le proprie emozioni irrisolte.

In The Miracle Club, ciascuna delle quattro donne affronta il viaggio con motivazioni diverse. Lily (Maggie Smith) cerca di elaborare il lutto per la perdita del figlio, Eileen (Kathy Bates) combatte con la sua malattia e il rancore verso un’amica del passato, Chrissie (Laura Linney) deve confrontarsi con le scelte che l’hanno allontanata da casa, mentre Dolly (Agnes O’Casey) spera in un miracolo per il suo bambino. Tuttavia, il vero miracolo non sarà quello atteso: il viaggio le aiuterà a trovare pace e comprensione dentro di sé.

The Miracle Club - cinematographe.it

The Miracle Club è un omaggio alle donne della classe operaia irlandese

Nonostante i personaggi fittizi, The Miracle Club si basa su una realtà sociale ben precisa. Negli anni ’60, in Irlanda, le donne della classe operaia vivevano in condizioni difficili, spesso con famiglie numerose e risorse economiche limitate. La loro esistenza era scandita da sacrifici quotidiani e da un forte senso di comunità, che permetteva loro di affrontare le difficoltà insieme.

Smallhorne ha dichiarato che The Miracle Club è nato proprio dall’osservazione di queste donne straordinarie, che gestivano la casa e la famiglia con una resilienza incredibile. Il suo intento era raccontare la loro storia con autenticità, mostrando le loro sofferenze ma anche la loro capacità di trovare gioia nei piccoli momenti della vita.

Leggi anche The Miracle Club: trama, cast e curiosità del road movie con Maggie Smith