The Odyssey, Universal la spara grossa: “Un “capolavoro di cui Omero sarebbe orgoglioso”
"Un capolavoro cinematografico visionario e irripetibile, di cui persino Omero sarebbe orgoglioso"
La Universal ha riportato il pubblico indietro nel tempo al CinemaCon di mercoledì per presentare l’ambizioso adattamento cinematografico di The Odyssey firmato da Christopher Nolan. Jim Orr, responsabile della distribuzione dello studio, ha descritto il progetto – attualmente ancora in fase di riprese – come “un capolavoro cinematografico visionario e irripetibile, di cui persino Omero sarebbe orgoglioso”. La dichiarazione, seppur solenne, ha suscitato qualche sorriso tra i proprietari di cinema presenti, oltre che tra gli eventuali classicisti in sala.

Orr ha poi esaltato il cast stellare assemblato da Nolan, e su questo nessuno ha avuto nulla da ridire. Sull’onda del trionfo di Oppenheimer, il regista ha radunato un gruppo di interpreti d’eccezione: Matt Damon sarà Odisseo, il leggendario re di Itaca, mentre Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson e Charlize Theron faranno parte del progetto, sebbene i loro ruoli restino ancora avvolti nel mistero.
Tuttavia, la Universal non ha mostrato alcuna anticipazione del film, né ha svelato teaser per l’attesissimo ritorno di un altro maestro del cinema: Steven Spielberg. Dopo la parentesi intima e autobiografica di The Fabelmans, il regista si prepara a tornare ai blockbuster con un nuovo progetto. Ancora senza titolo, il film vanta una sceneggiatura di David Koepp, storico collaboratore di Spielberg per Jurassic Park, e viene descritto dallo studio come un “evento cinematografico originale”.
I dettagli sulla trama restano segreti, ma la storia – ideata dallo stesso Spielberg – avrà elementi fantascientifici. Il cast comprende Josh O’Connor, Emily Blunt, Colin Firth, Colman Domingo ed Eve Hewson. Durante il CinemaCon, Orr ha definito il film “propulsivo e moderno”, con un “colpo di scena fuori dal mondo” che richiama i grandi successi del regista, da E.T. l’extra-terrestre a Incontri ravvicinati del terzo tipo. L’uscita del nuovo film di Spielberg è fissata per il 12 giugno 2026, mentre l’”Odissea” di Nolan arriverà nei cinema il 17 luglio dello stesso anno.
Leggi anche Ritorno al futuro, annunciata una mostra imperdibile: tutti i dettagli