Addio a Tony Mordente, star di West Side Story e regista di Settimo Cielo

Oltre al successo sul grande schermo, Tony Mordente ha avuto una prolifica carriera come regista

Tony Mordente, celebre attore, coreografo, ballerino e regista, si è spento all’età di 88 anni. La notizia della sua morte, avvenuta l’11 giugno, è stata recentemente divulgata dai media statunitensi. Mordente è deceduto a causa di una breve malattia, lasciando dietro di sé un’importante eredità artistica e una famiglia che lo ricorda con affetto.

Tony Mordente: vita e inizio della carriera

Tony Mordente morte - cinematographe.it

Nato nel 1935 a New York, Tony Mordente ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo come ballerino e coreografo a Broadway. Il suo talento lo ha portato a partecipare a numerosi musical, tra cui Bye Bye Birdie nel 1960, dove ricopriva un ruolo minore e fungeva da sostituto principale per il protagonista. Tuttavia, il successo internazionale arrivò con la sua interpretazione di Jet Action nel film West Side Story, un capolavoro cinematografico che vinse dieci premi Oscar.

Oltre al successo sul grande schermo, Tony Mordente ha avuto una prolifica carriera come regista televisivo, dirigendo di episodi di serie celebri come Rhoda, MASH, Benson, Family Ties, The A-Team, The Greatest American Hero, Matlock, Walker, Texas Ranger e, in particolare, Settimo Cielo, dove ha svolto anche il ruolo di produttore. Quest’ultima serie ha avuto un enorme successo, conquistando il pubblico italiano e consolidando ulteriormente la reputazione di Mordente nel mondo della televisione.

Sul fronte personale, Tony Mordente è stato sposato con Chita Rivera dal 1957 al 1966, con cui ha avuto la figlia Lisa Mordente, anch’essa attiva nel mondo dello spettacolo. Successivamente, dal matrimonio con Jean G. Fraser è nata la sua seconda figlia, Adriana.

Leggi anche Addio a Chita Rivera: chi era l’indimenticabile Anita di West Side Story morta a 91 anni?