Buon compleanno Winnie the Pooh! L’orsetto Disney compie 90 anni
Buon compleanno a Winnie The Pooh! L’amico più saggio del mondo compie oggi 90 anni. Winnie the Pooh è un famoso orsacchiotto protagonista della letteratura per ragazzi, inventato da A. A. Milne.
Winnie Pooh apparve per la prima volta nel romanzo omonimo, pubblicato il 14 ottobre 1926, e in seguito in altri lavori di Milne. Dopo la morte di Milne, i diritti sui personaggi della serie furono ceduti alla Walt Disney, che ha realizzato numerosi film d’animazione e cartoni animati che vedono protagonisti Pooh e altri personaggi di Milne. Winnie Pooh è attualmente una delle principali icone dell’universo di Disney e uno dei suoi personaggi più redditizi.
Ecco un delizioso video sul 90° anniversario di Winnie the Pooh
Nei racconti di cui è protagonista, Winnie the Pooh viene definito “un orsetto sciocco” ma una ricerca ha appena rivelato che il 37% degli italiani è convinto di imparare più cose sulla vita da lui che da alcuni dei più grandi filosofi della storia, come Confucio, Aristotele e Platone.
Questa ricerca, presentata il 14 ottobre in occasione del 90º compleanno del saggio orsetto ha rivelato che il 72% dei genitori utilizza Winnie the Pooh per insegnare lezioni di vita ai propri figli. Il 65% è convinto che l’orsetto fornisca consigli indispensabili sull’amicizia e l’amore che accompagneranno i propri figli per tutta la vita. Mentre il 39% ha dichiarato di essere stato ispirato dalle parole di Winnie. Il 63% crede che la sua saggezza possa aiutare i loro figli a comprendere l’importanza dell’amicizia.
Winnie the Pooh è un personaggio che viene introdotto all’interno delle famiglie italiane quando i bambini sono molto piccoli. Il 49% degli italiani ha dichiarato che Winnie the Pooh è stato il primo orsetto regalato ai propri figli. mentre il 70% dei genitori ho guardato i cartoni di Winnie the Pooh insieme ai propri bambini.
Il legame emotivo con il saggio orsetto amante del miele è talmente forte che la dottoressa Catherine McCall, filosofa e sostenitrice di The Philosophy Foundation, nel gennaio 2017 terrà un seminario dedicato agli insegnamenti di Pooh per celebrare il suo posto tra i grandi filosofi della Storia. Per questo prossimo evento la dottoressa ha infatti sviluppato una teoria per catalogare gli insegnamenti filosofici di Winnie the Pooh e confrontarli con i più grandi filosofi di sempre.
La dottoressa McCall ha commentato: “Winnie the Pooh non si è mai laureato e non è nemmeno mai andato a scuola ma i suoi insegnamenti, le sue esperienze e le sue avventure hanno superato la prova del tempo. Gli insegnamenti di Pooh racchiudono il pensiero di molti filosofi famosi in pensieri bellissimi e molto chiari che hanno ispirato i bambini e il loro genitori per generazioni. Pooh ci fa pensare alla filosofia in modo inconscio giocando con le parole in un modo che ci porta a interrogarci quasi filosoficamente sul senso della vita e della realtà”.