L’incredibile storia di Winter il delfino: addio alla star del film, morta a 16 anni

È morta a 16 anni Winter, il delfino femmina protagonista del film L'incredibile storia di Winter il delfino. Era stata salvata nel 2005.

È morta a 16 anni Winter, il delfino femmina protagonista del film L’incredibile storia di Winter il delfino

Il delfino Winter, che ha incantato una generazione di fan nella serie di film Dolphin Tale, è morto all’età di 16 anni. La notizia è stata confermata sui social media dal Clearwater Marine Aquarium in Florida, l’acquario dove viveva e si esibiva il delfino femmina. L’acquario ha scritto che è morta alle 20:00 di giovedì 11 novembre, la causa del decesso è stata un’infezione gastrointestinale, per la quale si stava preparando a venir operata in chirurgia, prima che i suoi segni vitali iniziassero a diminuire.

“Anche se abbiamo il cuore spezzato dalla morte di Winter, siamo confortati dal sapere che il nostro team ha fatto tutto il possibile per darle le migliori possibilità di sopravvivenza. Abbiamo lavorato con specialisti ed esperti di mammiferi marini di tutto il paese per fornirle le migliori cure disponibili. Il nostro il personale ha lavorato 24 ore su 24 durante questo periodo difficile”, ha dichiarato in una nota il veterinario Dr. Shelly Marquardt. “Sono onorato di lavorare al fianco di professionisti così dedicati e di talento che hanno dato il massimo per Winter”.

Dolphin Tale, uscito in Italia nel 2011 col titolo L’incredibile storia di Winter il delfino, è diretto da Charles Martin Smith ed è ispirato alla vera storia di Winter, una femmina di delfino che è stata salvata nel dicembre 2005 al largo delle coste della Florida e presa in affidamento dal Clearwater Marine Aquarium. Dopo essersi aggrovigliata ad una corda legata ad una trappola per granchi, ha perso la sua coda, la quale le è stata sostituita con una protesi fatta su di misura per lei. Nel 2014 è stato realizzato un sequel intitolato L’incredibile storia di Winter il delfino 2, diretto sempre da Charles Martin Smith.