Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Generazione romantica: recensione del film di Jia Zhangke

Generazione romantica: recensione del film di Jia Zhangke

Siamo a Datong, città della provincia dello Shanxi in Cina, nel 2001. Una ragazza parte alla ricerca del suo fidanzato, che ha l’lasciata per andare…

30 Notti con il mio ex: recensione del film di Guido Chiesa

30 Notti con il mio ex: recensione del film di Guido Chiesa

Potrebbe anche sembrare, l’azzardo che mette in moto la storia, una trovata di sceneggiatura senza troppa verosimiglianza, l’espediente che funziona solo nel quadro dello storytelling…

Moon il panda: recensione del film di Gilles de Maistre

Moon il panda: recensione del film di Gilles de Maistre

Una storia di amicizia, di famiglia e crescita. Un viaggio fatto di scontri e incontri, una favola in cui l’uomo e l’animale si incontrano. Questo…

G20: recensione del film Prime Video con Viola Davis  

G20: recensione del film Prime Video con Viola Davis  

La recensione dell’action-thriller di Patricia Riggen con protagonista Viola Davis nei panni di una presidente degli Stati Uniti alle prese con un gruppo terroristico filo-russo. Dal 10 aprile 2025 su Prime Video.

Death of a Unicorn: recensione del film con Paul Rudd e Jenna Ortega

Death of a Unicorn: recensione del film con Paul Rudd e Jenna Ortega

Un grottesco racconto fantasy, una commedia nera sulle dinamiche familiari, una satira sociale a tinte horror che racconta il conflittuale rapporto tra uomo e natura…

A Working Man: recensione del film di David Ayer

A Working Man: recensione del film di David Ayer

A differenza di The Beekeeper, il precedente lungometraggio di David Ayer, interpretato anch’esso da Jason Statham, medesimo interprete protagonista di A Working Man, l’elemento d’interesse…

Eden: recensione del film di Ron Howard

Eden: recensione del film di Ron Howard

La recensione del film che Ron Howard ha tratto dal mistero dell’imperatrice di Floreana. Ad aiutarlo nell’impresa un cast di all stars capitanato da Jude Law. Nei cinema dal 10 aprile 2025.

Senza sangue: recensione del film di Angelina Jolie

Senza sangue: recensione del film di Angelina Jolie

Senza sangue è il film drammatico diretto da Angelina Jolie,  basato sull’omonimo romanzo di Alessandro Baricco, scrittore italiano noto per il suo stile contemplativo. La…

Operazione Vendetta: recensione del film con Rami Malek

Operazione Vendetta: recensione del film con Rami Malek

C’è un’immagine che descrive in maniera abbastanza accurata quello che cerca di fare Operazione Vendetta, l’action/spy story diretto da James Hawes nelle sale italiane dal…

La casa degli sguardi: recensione del film di Luca Zingaretti

La casa degli sguardi: recensione del film di Luca Zingaretti

A un anno di distanza dalla seconda – e forse ultima – stagione di Tutto chiede salvezza, le pagine di Daniele Mencarelli, si fanno un’altra…

Sotto le foglie: recensione del film di François Ozon

Sotto le foglie: recensione del film di François Ozon

Sotto le foglie, del regista francese François Ozon, è un altro, seppur diverso dal solito, piccolo gioiello raffinato ed esile nella rappresentazione, ma dal contenuto…

Banger: recensione della commedia Netflix con Vincent Cassel

Banger: recensione della commedia Netflix con Vincent Cassel

Quando pensiamo a Vincent Cassel, è facile immaginare l’attore nei panni di criminali spietati o in ruoli di grande intensità. Tuttavia, con Banger, una commedia…

Un Film Minecraft: recensione dell’action fantastico di Jared Hess

Un Film Minecraft: recensione dell’action fantastico di Jared Hess

L’attesa è di quelle importanti. L’adattamento del videogioco, da un po’ di tempo a questa parte, è una delle frontiere di maggior prestigio per il…

The Shrouds – Segreti sepolti: recensione del film metafisico di David Cronenberg

The Shrouds – Segreti sepolti: recensione del film metafisico di David Cronenberg

Diretto da David Cronenberg, The Shrouds – Segreti sepolti è un racconto sincero e sentimentale, un racconto che narra il dolore, un dolore che ritorna…

Guglielmo Tell: recensione del film storico con Claes Bang

Guglielmo Tell: recensione del film storico con Claes Bang

Chiunque conosce la storia di Guglielmo Tell e della “famosa” mela: il film diretto da Nick Hamm, al cinema dal 3 aprile 2025, ripercorre l’epica…

The Last Showgirl: recensione del film di Gia Coppola

The Last Showgirl: recensione del film di Gia Coppola

C’è qualcosa che Pamela Anderson e Mickey Rourke hanno in comune. Le luci abbaglianti dei riflettori, televisive o cinematografiche che fossero. Morbosamente sedotte dai due…

Lumière – L’avventura del cinema: recensione del film di Thierry Frémaux

Lumière – L’avventura del cinema: recensione del film di Thierry Frémaux

Il passato e il presente del cinema tornano a parlarsi ed è frutto del (bel) lavoro di molti, anche se il nome in copertina resta…

Alexander e il terribile, orribile, abominevole ma veramente bruttissimo viaggio: recensione del film Disney+

Alexander e il terribile, orribile, abominevole ma veramente bruttissimo viaggio: recensione del film Disney+

Dal 28 marzo 2025 potrete vedere in esclusiva su Disney+ il film Alexander e il terribile, orribile, abominevole ma veramente bruttissimo viaggio, che ha come protagonista l’undicenne…

Nuova Scena 2: recensione dello show Netflix (che non sa di essere un talent)

Nuova Scena 2: recensione dello show Netflix (che non sa di essere un talent)

Nuova Scena 2: cambia l’estetica mentre il cast resta lo stesso. Alla guida un loquace Fabri Fibra, convertito in un ruolo non suo, calato nella…

La vita da grandi: recensione del film di Greta Scarano dal Bif&st 2025

La vita da grandi: recensione del film di Greta Scarano dal Bif&st 2025

C’è un corto del 2023 dal titolo Feliz Navidad per cui non si potrebbe, a rigor di termini, parlare di debutto. Limitando il discorso ai…

La lista dei miei desideri: recensione della rom-com di Netflix

La lista dei miei desideri: recensione della rom-com di Netflix

“Ci sono i fatti, e poi c’è la verità“. Un fatto è che La lista dei miei desideri è un film commovente, strappalacrime e sentimentale,…

Pino: recensione del documentario diretto da Francesco Lettieri

Pino: recensione del documentario diretto da Francesco Lettieri

Pino diretto da Francesco Lettieri è una grande festa: a 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele sembra che il tempo, lunghissimo, brevissimo, non abbia…

Cure: recensione dell’horror di Kiyoshi Kurosawa

Cure: recensione dell’horror di Kiyoshi Kurosawa

Si comincia con un piccolo inganno a fin di bene. Cosa sia, di preciso, Cure, non è facile spiegarlo – horror? thriller psicologico? un’indecifrabile forma…

Holland: recensione del film Prime Video con Nicole Kidman

Holland: recensione del film Prime Video con Nicole Kidman

“Ogni giorno, mi sveglio nel miglior posto sulla faccia della Terra: Holland in Michigan. È semplicemente perfetto. Mi guardo intorno e mi sembra un sogno”,…