Kinda Pregnant: recensione del film Netflix con Amy Schumer
Kinda Pregnant,la recensione del film commedia, disponibile dal 5 febbraio 2025 su Netflix.
Una piccola bugia e la vita di Lainy si trasforma improvvisamente: Kinda Pregnant, la commedia con Amy Schumer, è disponibile dal 5 febbraio 2025 su Netflix. Nel film, la comica americana – che oltre a recitare ha scritto anche la sceneggiatura – interpreta una donna prossima ai quarant’anni convinta di ricevere la fatidica proposta di matrimonio dal fidanzato Dave (interpretato da Damon Wayans Jr). In realtà, l’uomo ha tutt’altre intenzioni che lasceranno Lainy col cuore a pezzi. Abbandonata dal fidanzato, la protagonista vede tutti i suoi sogni di formare una famiglia distruggersi. Oltretutto si scopre anche gelosa della sua migliore amica Kate (Jillian Bell), rimasta incinta prima di lei. Disperata, Lainy si mette un pancione finto per sbaglio e racconta qualche bugia. I suoi piani vanno a rotoli quando incontra Josh (Will Forte), che arriva a ciel sereno come l’uomo perfetto: fino a quando reggerà il suo castello di menzogne?
Kinda Pregnant, una commedia dissacrante sulla maternità
![](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2025/02/Kinda-Pregnant-Amy-Schumer-1-1920x1080.jpg)
Ci sono film in cui le donne scelgono la carriera e preferiscono non cercare il loro principe azzurro. E poi ci sono altri film, come Kinda Pregnant, dove il desiderio di avere figli e costruire una famiglia è il tema centrale della storia. In tempi moderni il cinema ha mostrato tante sfaccettature di femminilità, in cui le donne sono spesso dipinte come libere, indipendenti e sicure di sé, senza necessariamente aver bisogno di un uomo al proprio fianco. La commedia di Amy Schumer è controcorrente in questo senso: si parla di maternità in maniera dissacrante ma senza eccessive volgarità. La comica americana riesce a far divertire e sorridere con una sceneggiatura piuttosto buona, che sebbene mostri qualche dialogo o situazione ai limite dell’assurdo o sfiori il grottesco, risulta comunque un prodotto abbastanza convincente. Almeno sul modo in cui affronta la maternità.
Kinda Pregnant è un film in cui le donne sono protagoniste, ma non si respira quell’atmosfera di solidarietà femminile che ci si aspetta. Lainy non è un personaggio positivo: è invidiosa della sua migliore amica, e in più di un’occasione dimostra anche di essere gelosa delle sue nuove amicizie – come quella con la collega più giovane, anche lei in attesa. Quasi come per ripicca trova conforto in una giovane mamma, interpretata da Brianne Howey, che conosce in un corso di yoga pre-parto. Solo alla fine Lainy comprenderà la lezione e imparerà qualcosa in più su se stessa, ma non è sufficiente per entrare in empatia con il suo personaggio. In Kinda Pregnant manca una maggiore introspezione nel mondo tutto al femminile che la Schumer vuole raccontarci: le donne di cui la protagonista si circonda non sono piacevoli, ciascuna ha i suoi difetti ma il pubblico non riesce ad entrare in sintonia con loro poiché sono sviluppati solo in superficie e fungono da spalla (o talvolta restano ancorati sullo sfondo).
Kinda Pregnant: valutazione e conclusione
![](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2025/02/Kinda-Pregnant-Netflix-1920x1080.jpg)
Kinda Pregnant è una commedia dove Amy Schumer cerca di affrontare il tema della maternità a modo suo – affabile, sarcastica e dissacrante. Le scene in cui la protagonista Lainy si finge in gravidanza sono ben riuscite con gag banali ma paradossalmente divertenti. La scrittura, però, tende a perdere la sua forza quando si tratta di raccontare in che modo le donne o neo mamme affrontano il periodo della maternità, preferendo affidarsi a personaggi vagamenti abbozzati che non riescono ad emergere contro una Schumer protagonista assoluta che rivolge i riflettori tutti su di lei. Kinda Pregnant rimane comunque un film che strappa qualche risata, anche senza doversi sforzare di sorridere. Una commedia per chi intende passare una serata spensierata.