Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Registe: recensione del documentario di Diana Dell’Erba

Registe: recensione del documentario di Diana Dell’Erba

“And here all the male nominee”. Così ai Golden Globes Natalie Portman chiosò l’assenza di registe nella corsa per l’ambito riconoscimento. Accanto a lei Ron Howard,…

One Night: recensione del film di Kazuya Shiraishi

One Night: recensione del film di Kazuya Shiraishi

Yuji, Daiki e Sonoko sono piccoli, vivono in casa con un padre violento; un giorno la loro madre, Koharo, interpretata da una magistrale Yuko Tanaka,…

Taormina Film Fest 2020 – Io lo so chi siete: recensione del documentario di Alessandro Colizzi

Taormina Film Fest 2020 – Io lo so chi siete: recensione del documentario di Alessandro Colizzi

Il 21 marzo non è soltanto il giorno in cui si dà il benvenuto alla primavera: in questa giornata, in molte città d’Italia, viene letto…

Taormina Film Fest 2020 – Critical Thinking: recensione del film di John Leguizam

Taormina Film Fest 2020 – Critical Thinking: recensione del film di John Leguizam

John Leguizamo è al suo secondo film da regista, passato dietro alla macchina da presa, ma alla direzione di un film tv risalente ormai a…

Free solo – sfida estrema: recensione del doc Premio Oscar

Free solo – sfida estrema: recensione del doc Premio Oscar

Free solo è una tipologia di arrampicata che oltrepassa i confini dell’estremo, è conosciuta anche come “scalata solitaria senza assicurazione”. Nel film del 2018, diretto…

Lasciatelo dire! – recensione del film di Eric Lavaine

Lasciatelo dire! – recensione del film di Eric Lavaine

Protagonisti di Lasciatelo dire! (Chamboultout) sono Frèderick (José Garcia) e Béatrice (Alexandra Lami) la cui vita appare perfetta: ricchi, innamorati, con una famiglia felice e…

Ghiaccio: recensione del documentario di Tomaso Clavarino

Ghiaccio: recensione del documentario di Tomaso Clavarino

La tazza di EPCC, le montagne, Bricherasio, una strada statale: con una serie di immagini si apre Ghiaccio, il documentario diretto da Tomaso Clavarino che esplora,…

The House of Us: recensione del film di Ga-eun Yoon

The House of Us: recensione del film di Ga-eun Yoon

Tre ragazzine diventano amiche, unendosi per sopravvivere alle giornate, tristi spesso a causa delle scelte dei genitori – un trasferimento, un divorzio -; loro sono…

Taormina Film Fest 2020 – La storia vergognosa: recensione del documentario

Taormina Film Fest 2020 – La storia vergognosa: recensione del documentario

La storia: tra il 1880 e il 1927 più di sette milioni di italiani emigrarono nel continente americano. È la prima grande ondata migratoria della…

Padre, soldato, figlio: recensione del documentario Netflix

Padre, soldato, figlio: recensione del documentario Netflix

Padre, soldato, figlio è un documentario del 2020, diretto da Leslye Davis e Catrin Einhorn. Disponibile su Netflix dal 17 Luglio, è la storia di…

MILF: recensione della commedia francese su Netflix

MILF: recensione della commedia francese su Netflix

MILF, urlato e stampato a caratteri cubitali, è il titolo della commedia al femminile diretta da Axelle Laffont. L’attrice comica francese esordisce con questo film…

Aurora: recensione del documentario di Giuseppe Bisceglia

Aurora: recensione del documentario di Giuseppe Bisceglia

“Nell’estate del 2016 decido di portare un canestro da basket in un parco vicino casa, nel quartiere Aurora, a nord di Torino. Giocando a basket,…

Taormina Film Fest 2020 – Jiyan: recensione del film di Süheyla Schwenk

Taormina Film Fest 2020 – Jiyan: recensione del film di Süheyla Schwenk

Jiyan, il titolo, in curdo significa “vita”, e il film non tradisce il suo nome, facendosi, della vita, inno. È, infatti, proprio la vita il centro di…

Taormina Film Fest 2020 – L’autre: recensione dell’opera prima di Charlotte Dauphin

Taormina Film Fest 2020 – L’autre: recensione dell’opera prima di Charlotte Dauphin

Marie (Astrid Berges-Frisbey) perde suo padre nel giorno in cui compie trent’anni. Il dolore la tramortisce fino a spingerla a lasciare la sua attività di…

Pastrone! – recensione del documentario di Lorenzo De Nicola

Pastrone! – recensione del documentario di Lorenzo De Nicola

Pastrone! è il primo lungometraggio di Lorenzo De Nicola sulla figura leggendaria e misteriosa di Giovanni Pastrone, pioniere del cinema in Italia, regista di Cabiria,…

The taste of secrets: recensione del documentario di Guillaume Suon

The taste of secrets: recensione del documentario di Guillaume Suon

Non sempre è facile ricordare: a volte quello che affiora alla mente è qualcosa di spiacevole, e quindi lo si sopprime con forza e si…

Control: recensione del film cult di Anton Corbijn al cinema in versione restaurata

Control: recensione del film cult di Anton Corbijn al cinema in versione restaurata

In una località vicino a Manchester, a metà degli Anni Settanta, Ian Curtis e altri tre bad boys della zona uniscono le forze per fondare…

Gli Infedeli: recensione del film di Stefano Mordini

Gli Infedeli: recensione del film di Stefano Mordini

La prima domanda che viene in mente dopo aver visto Gli Infedeli di Stefano Mordini è: “C’era davvero bisogno di un remake?”. Infatti questo film…

Maschi contro femmine: recensione del film di Fausto Brizzi

Maschi contro femmine: recensione del film di Fausto Brizzi

Una commedia leggera e godibile, in stile Brizzi, che non lascia grandi amarezze ma nemmeno grandi soddisfazioni. Maschi contro femmine, pellicola del 2010 diretta da…

Il cammino per Santiago: recensione del film con Martin Sheen

Il cammino per Santiago: recensione del film con Martin Sheen

The way. Nel suo titolo originale, il film di Emilio Estevez tradisce la laicità del progetto. Più universale, la via riguarda tutti e abbraccia la varietà…

Radioactive: recensione del biopic su Marie Curie

Radioactive: recensione del biopic su Marie Curie

Molti film stanno condividendo la stessa sorte, un’anteprima on demand nel ritardo dell’uscita sul grande schermo. Anche Radioactive, biopic sulla vita della scienziata – due…

We are Marshall: recensione del film con Matthew McConaughey

We are Marshall: recensione del film con Matthew McConaughey

Dal campo allo schermo la storia è sempre quella. Una squadra fallisce, si impegna: vince. Lo schema è primitivo, ma concede libertà. Perché in questi…

Creation – L’evoluzione di Darwin: recensione del film

Creation – L’evoluzione di Darwin: recensione del film

Il terreno dei biopic, le biografie romanzate di personaggi appartenenti al mondo della cultura, dell’arte e dello sport, è sempre scivolosissimo, soprattutto quando si tratta…

Cambia la tua vita con un click: recensione del film con Adam Sandler

Cambia la tua vita con un click: recensione del film con Adam Sandler

Ti piacerebbe avere a tua completa disposizione un telecomando in grado di farti controllare la tua intera vita, saltando i momenti spiacevoli, riavvolgendo quelli da…