Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Come è noto, la rigida censura cinese proibisce la produzione di opere cinematografiche (e, in generale, artistiche) che possano in qualche modo disturbare e scuotere…
Se c’è una tematica attuale in questi mesi centrali del 2020, è sicuramente quella della rappresentazione delle minoranze nei prodotti mediali. Dalla rimozione di Via…
Da giugno su Amazon Prime Video, Per amore di Daisy, una commedia romantica senza molte pretese, ma che assolve a suo modo alle aspettative del…
Koki (Marvin Navas) è un giovane di bell’aspetto e la sua avvenenza, in accordo con Carlos (Carlos Morales) – proprietario di un piccolo albergo nella…
Come tutte le realtà artistiche e accademiche, anche l’Accademia Teatro alla Scala è un organismo composito e complicato, in cui mille maestranze mescolano i propri…
Pur non appartenendo in modo dichiarato alla medesima corrente e “onda” cinematografica, autori quali Brillante Mendoza, Lav Diaz, Isabel Sandoval ed Eduardo Roy Jr. sembrano…
Cosa succede quando tre padri che non pensavano di essere un po’ insicuri si scontrano con le discutibili scelte di vita delle figlie? E le…
Anche l’Indonesia ha (finalmente?) il suo supereroe di riferimento, alternativo allo strapotere Marvel e DC americano. Trattasi di Gundala, nato da un fumetto appartenente alla…
Opera d’esordio di Alberto Rizzi, Si muore solo da vivi, narra le vicende di Orlando, interpretato da un bravissimo Alessandro Roja, alle prese con la…
Finisce sempre così, con la morte.Prima però c’è stata la vita,nascosta sotto i bla, bla, bla, bla, bla.È tutto sedimentato sotto il chiacchiericcio e…
“Per quest’anno non cambiare. Stessa spiaggia stesso mare. Per poterti rivedere. Per tornare, per restare insieme a te”. E se quel qualcuno per Piero Facaccia…
Succede, talvolta, che l’importanza di un film non sia direttamente proporzionale alla sua riuscita. Altre volte, invece, il linguaggio di una cinematografia molto lontana da…
Quanti di noi ci siamo visti scippare un talento perché non ritenuti, per un motivo o per un altro, meritevoli, capaci o adeguati a esserne…
A partire da un suo vissuto di amplificazione percettiva e di vicinanza con il mondo degli spiriti sperimentate fin dalla tenera età, Laura Cini sublima…
Eurovision Song Contest – la storia dei Fire Saga, disponibile su Netflix dal 26 Giugno, narra le vicende di Lars Erickssong (Will Ferrell) e Sigrit…
I numerosi tentativi non andati a segno nel passato più o meno recente ci insegnano che non è detto che da una pièce di successo…
Contrattempo, dal titolo internazionale The Invisible Guest, è un film scritto e diretto da Oriol Paulo. Dopo il suo esordio El Cuerpo – ancora inedito…
Un’innocente cena tra amici dalla sorella Élisabeth, detta affettuosamente da tutti Babou, e da suo marito Pierre, rigido professore della Sorbona, dovrebbe essere un motivo di…
1983-2020. Sono passati 37 anni da Sapore di Mare, commedia cult che lanciò definitivamente i Vanzina, segnò un’epoca e aprì in mesi non sospetti, cioè…
Poteva esordire anche lui dietro la macchina da presa con un non troppo pretenzioso “due camere e cucina” Francesco Fanuele. Invece no. Ha scelto di…
Dal 19 giugno è disponibile su AppleTV+ Dads (Papà), il documentario che vede alla regia Bryce Dallas Howard, figlia del ben più noto Ron, che…
La tagline di 211 – Rapina in corso chiarisce subito le cose: “4 rapinatori spietati, 180 agenti speciali, 26 ostaggi da salvare. 1 solo negoziatore”.…
Insane Love è il nuovo corto di Eitan Pitigliani che torna dietro la macchina da presa dopo il successo del suo terzo corto Like a…
Dopo Sailors in the Wheatfield (2014), il regista Huo Ning torna con un altro documentario dal titolo Noodle Kid, uno dei titoli selezionati al 16°…