Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Nessuna verità: recensione del film di Ridley Scott

Nessuna verità: recensione del film di Ridley Scott

Nessuna verità, film del 2008 diretto da Ridley Scott, è un thriller incentrato su una caccia all’uomo: il temibile Al-Saleem (Alon Abutbul) è a capo…

Biografilm 2020 – Barzakh: recensione del film di Alejandro Salgado

Biografilm 2020 – Barzakh: recensione del film di Alejandro Salgado

L’oscurità, un gruppo di ragazzi e le loro voci, una luce fioca. Questo è Barzakh: per la cultura islamica, è quel mondo in bilico tra…

Quello che non sai di me: recensione del film di Rolando Colla

Quello che non sai di me: recensione del film di Rolando Colla

Presentato nel 2019 tra le Proiezioni Speciali del Zurich Film Festival, il film Quello che non sai di me di Rolando Colla è uscito lo…

Biografilm 2020 – Margaret Atwood: A Word After a Word After a Word is Power: recensione del film

Biografilm 2020 – Margaret Atwood: A Word After a Word After a Word is Power: recensione del film

Da bambina Margaret Atwood si assentava spesso da scuola, talvolta per addirittura due mesi di fila in autunno e per due mesi di fila in…

Biografilm 2020 – Parola d’onore: recensione del film di Sophia Luvarà

Biografilm 2020 – Parola d’onore: recensione del film di Sophia Luvarà

Il giudice Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria. Pierpaolo, Simone, Bader, Reda e Alfonso, ragazzi che in un modo…

Red Snake: recensione del film con Maya Sansa

Red Snake: recensione del film con Maya Sansa

Siamo nell’Iraq Occidentale. Agosto 2014. L’Isis attacca i villaggi indifesi del territorio e con la scusa infame dell’apostasia li prosciuga di beni, armi, donne e…

Beautiful Creatures – La sedicesima luna: recensione del film

Beautiful Creatures – La sedicesima luna: recensione del film

Sulla scia del successo del genere young adult di cui portabandiera è indubbiamente la saga di Stephenie Meyer, con Twilight – la cui prima versione…

Artemis Fowl: recensione del film Disney+ di Kenneth Branagh

Artemis Fowl: recensione del film Disney+ di Kenneth Branagh

Artemis Fowl è un figlio del XXI secolo. Nasce editorialmente nel 2001, dalla penna dello scrittore irlandese Eoin Colfer. È un genio del crimine di…

French kiss: recensione del film con Meg Ryan

French kiss: recensione del film con Meg Ryan

Nel 1995 Meg Ryan era già stata fregiata del titolo di attrice romantica per eccellenza: alle sue spalle già piccole perle da collezionisti e amanti della…

Relazione segreta: recensione del thriller con Meredith Monroe

Relazione segreta: recensione del thriller con Meredith Monroe

Relazione segreta, diretto da Andrew De Villiers, con Meredith Monroe, Nicole LaPlaca e Rick Ravanello, parte con un buon incipit che però sfocia fin troppo…

Biografilm 2020 – #Unfit – The Psychology of Donald Trump: recensione del film di Dan Partland

Biografilm 2020 – #Unfit – The Psychology of Donald Trump: recensione del film di Dan Partland

Grazie ai proventi di un crowdfunding, Dan Partland riesce a riunire un gruppo di studiosi e professionisti della psiche e della Storia per realizzare un’analisi…

La città delle donne: recensione del film di Federico Fellini

La città delle donne: recensione del film di Federico Fellini

Un uomo, una donna, un marito, una moglie. Un treno. Questi sono i tre ingredienti da cui parte La città delle donne, il film di…

Biografilm 2020 – Being Eriko: recensione del documentario su Eriko Nakamura

Biografilm 2020 – Being Eriko: recensione del documentario su Eriko Nakamura

Diretto dal documentarista danese Jannik Splidsboel, Being Eriko ripercorre insieme alla protagonista Eriko Nakamura la sua carriera da pianista e, soprattutto, il suo rapporto con il…

Biografilm 2020 – Half Dream: recensione del film di Dandan Liu

Biografilm 2020 – Half Dream: recensione del film di Dandan Liu

Dandan Liu, giovane regista cinese, ricontatta tre suoi ex compagni di Accademia di Belle Arti per porre loro qualche domanda su come sono andate le…

Inganni online: recensione del film con Whoopi Goldberg

Inganni online: recensione del film con Whoopi Goldberg

In origine avrebbe dovuto chiamarsi The List, ma alla fine a spuntarla è stato Nobody’s Fool (in italiano Inganni online), il titolo con cui il film…

Clownery: recensione del film horror di Eros D’Antona

Clownery: recensione del film horror di Eros D’Antona

Guardando Clownery si ha la sensazione che la locuzione latina Nomen omen, letteralmente Il nome è un presagio, nasconda un fondo di verità. Ben prima…

Biografilm 2020 – Fat Front: recensione del documentario sulla Body Positivity

Biografilm 2020 – Fat Front: recensione del documentario sulla Body Positivity

Ragazze tonde, donne in carne, bellezze curvy. Da diversi anni la società occidentale sembra vivere il tabù del corpo grasso, complici le ondate di orribile…

La fuitina sbagliata: recensione del primo film de “I soldi spicci”

La fuitina sbagliata: recensione del primo film de “I soldi spicci”

Pellicola fresca e leggera, La fuitina sbagliata sancisce l’esordio sul grande schermo di Annandrea Vitrano e Claudio Casisa, inseparabile due comico palermitano conosciuto da tutti…

The Room – La stanza del desiderio: recensione del film con Olga Kurylenko

The Room – La stanza del desiderio: recensione del film con Olga Kurylenko

Fate attenzione a ciò che desiderate. È un avvertimento banale, ma a cui raramente si presta attenzione. Le conseguenze, oltretutto potrebbero essere terribili. Proprio come…

Abbi fede: recensione del nuovo film di Giorgio Pasotti

Abbi fede: recensione del nuovo film di Giorgio Pasotti

In esclusiva dall’11 giugno su RaiPlay Abbi fede, il nuovo film da regista di Giorgio Pasotti, basato sul film Adams æbler (Le mele di Adamo)…

Biografilm 2020 – This Train I Ride: recensione del documentario

Biografilm 2020 – This Train I Ride: recensione del documentario

Scritto e diretto da Arno Bitschy, This Train I Ride è un documentario di produzione franco-svedese che segue due donne in un viaggio on the…

Biografilm 2020 – Ecstasy (Êxtase): recensione del film di Moara Passoni

Biografilm 2020 – Ecstasy (Êxtase): recensione del film di Moara Passoni

Moara Passoni, cineasta brasiliana di cristallino talento e dalla voce autoriale potente e decisa, in Ecstasy (Êxtase) diventa Clara Rossetti, prima bimba, poi adolescente, infine giovane…

La quinta stagione: recensione del film di Peter Brosens e Jessica Woodworth

La quinta stagione: recensione del film di Peter Brosens e Jessica Woodworth

La quinta stagione (La cinquième saison), pellicola belga di Peter Brosens e Jessica Woodworth vincitrice del riconoscimento Arca Cinema Giovani e del Premio Green Drop…

Biografilm 2020 – Kubrick by Kubrick: recensione del documentario su Stanley Kubrick

Biografilm 2020 – Kubrick by Kubrick: recensione del documentario su Stanley Kubrick

Kubrick by Kubrick, ovvero forse il più grande cineasta della storia del cinema raccontato dalle sue stesse parole. Per Stanley Kubrick, che nella sua vita…