Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

L’ultima casa a sinistra (2009): recensione del remake di Dennis Iliadis

L’ultima casa a sinistra (2009): recensione del remake di Dennis Iliadis

Un corpo violato, ferito, ucciso; questo capita spesso al corpo femminile, spogliato, accoltellato, sodomizzato. Capita questo a Mari (Sara Paxton) e a Paige (Martha Macisaac),…

Il principe dimenticato: recensione del film con Omar Sy

Il principe dimenticato: recensione del film con Omar Sy

Commedia francese per famiglie interpretata dalla star di Quasi amici Omar Sy, Il principe dimenticato è disponibile in esclusiva sulla piattaforma di streaming Amazon Video.…

Hitchcock Confidential – L’altra metà del genio: recensione

Hitchcock Confidential – L’altra metà del genio: recensione

Di un personaggio pubblico, a maggior ragione se al suo passaggio ha lasciato tracce indelebili nella memoria e nell’immaginario comune, in moltissimi nutrono e hanno…

Mrs. Serial Killer: recensione del film indiano Netflix

Mrs. Serial Killer: recensione del film indiano Netflix

“Quando si esauriscono le opzioni legali bisogna esplorare altre possibilità”. Ruota intorno a questo motto, pronunciato da uno dei personaggi del film, Mrs. Serial Killer,…

Tutto può cambiare: recensione del film con Keira Knightley

Tutto può cambiare: recensione del film con Keira Knightley

Ci sono film che magari non sono perfetti ma che riescono a trasmetterci un senso di serenità e a toccarci qualche corda interiore particolare. Tutto…

Flags of our Fathers: recensione del film di Clint Eastwood

Flags of our Fathers: recensione del film di Clint Eastwood

Flags of our Fathers, disponibile su Netflix, è diretto da un Clint Eastwood molto ispirato, in grado di bussare alla porta dei war-movie e fare…

Beastie Boys Story: recensione del film di Spike Jonze

Beastie Boys Story: recensione del film di Spike Jonze

Adam Yauch (MCA, morto di tumore nel 2012), Mike Diamond (Mike-D) e Adam Horovitz (King Ad-Rock) sono i Beastie Boys, indimenticabile eclettico gruppo hip hop…

Il giovane Karl Marx: recensione del film con August Diehl

Il giovane Karl Marx: recensione del film con August Diehl

Un biopic gradevole e scorrevole, Il giovane Karl Marx ripercorre i fervori e le idee di un giovane Karl Marx che prendono forma tra l’attività…

Sei giorni, sette notti: recensione del film con Harrison Ford

Sei giorni, sette notti: recensione del film con Harrison Ford

La leggenda (poi verificata) voleva che Harrison Ford avesse scelto personalmente la sua partner di scena di Sei giorni, sette notti, Anne Hache, interprete dalla…

Cobra non è: recensione del film di Mauro Russo

Cobra non è: recensione del film di Mauro Russo

La chiusura delle sale causata dalle misure restrittive anti Covid-19, con l’esercizio e la filiera costretti da settimane a un brusco stop con tutto ciò…

Il guardiano invisibile: recensione del film Netflix

Il guardiano invisibile: recensione del film Netflix

Primo capitolo di una trilogia di grande successo (almeno fin ora), Il guardiano invisibile è un thriller del 2017 diretto da Fernando González Molina. Il…

Mi presenti i tuoi?: recensione del film con Ben Stiller

Mi presenti i tuoi?: recensione del film con Ben Stiller

Quattro anni in seguito a Ti presento i miei, Jay Roach decide di regalare al suo pubblico una monotona continuazione a quello che si era…

Irréversible: recensione del film-scandalo di Gaspar Noé

Irréversible: recensione del film-scandalo di Gaspar Noé

Spesso tacciato di essere stato costruito in modo gratuitamente provocatorio, strizzando l’occhio agli stilemi della pornografia e allo scandalismo mediatico, il lungometraggio del regista franco-argentino…

Il danno: recensione e analisi del film di Louis Malle

Il danno: recensione e analisi del film di Louis Malle

Il danno come causa emblematica di un dolore profondo, provocato da una vicenda che ha segnato indelebilmente e inesorabilmente la vita di una giovane donna.…

Time to hunt: recensione del thriller coreano Netflix

Time to hunt: recensione del thriller coreano Netflix

Time to Hunt, disponibile dal 24 Aprile su Netflix, è scritto e diretto da Yoon Sung-hyun. Al suo terzo lungometraggio, concentra i suoi sforzi per…

Tyler Rake: recensione del film Netflix con Chris Hemsworth

Tyler Rake: recensione del film Netflix con Chris Hemsworth

Dopo l’esperienza con il Marvel Cinematic Universe, i fratelli Russo e Chris Hemsworth tornano a lavorare insieme per un action thriller distribuito da Netflix, di…

Il gigante: recensione dell’ultimo film di James Dean

Il gigante: recensione dell’ultimo film di James Dean

Un film del 1956 da nove nomination agli Oscar, di cui un premio vinto come Miglior regista per George Stevens, Il gigante tratto dal romanzo…

La madre: recensione del film thriller-horror di Andy Muschietti

La madre: recensione del film thriller-horror di Andy Muschietti

Battezzato in un certo senso da Guillermo del Toro, con la regia de La madre si può dire che il regista argentino Andy Muschietti ha presentato…

I flagelli di Breslavia: recensione del thriller polacco Netflix

I flagelli di Breslavia: recensione del thriller polacco Netflix

I flagelli di Breslavia, diretto da Patryk Vega e disponibile su Netflix, ci presenta una trama tesa e avvincente: dopo il ritrovamento di un cadavere…

La notte di San Lorenzo: recensione del film dei Fratelli Taviani

La notte di San Lorenzo: recensione del film dei Fratelli Taviani

Una finestra aperta, una voce femminile che racconta una storia, inizia così La notte di San Lorenzo (1982) dei Fratelli Taviani, film che è un’estensione…

Furious – Gli ultimi guerrieri: recensione del film russo

Furious – Gli ultimi guerrieri: recensione del film russo

Ispirato a una storia vera, Furious, film del 2017 andato in onda in Italia su Sky il 23 aprile 2020, racconta le gesta del valoroso…

Circus of Books: recensione del film Netflix

Circus of Books: recensione del film Netflix

È il 2019 e il Circus of Books è una delle tante piccole imprese rimaste senza ossigeno, una discesa iniziata nel 2008 conseguenza di una…

Il silenzio della palude: recensione del film Netflix con Pedro Alonso

Il silenzio della palude: recensione del film Netflix con Pedro Alonso

Sono sempre più frequenti le produzioni spagnole lanciate da Netflix, spesso in un certo senso figlie del successo de La casa di carta. Ed è…

Tornare a vincere: recensione del film con Ben Affleck

Tornare a vincere: recensione del film con Ben Affleck

Il cinema e la realtà vanno incrociandosi più volte, in modi totalmente improvvisi e improvvisati. Coincidenze astrali, opere che rispecchiano perfettamente i tempi che si…