Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

L’Uomo dal Cuore di Ferro: recensione del film

L’Uomo dal Cuore di Ferro: recensione del film

27 settembre 1941, Praga, il Generale delle SS Reinhard Heydrich, nominato Protettore dei distretti di Boemia e Moravia, viene attaccato da un commando formato da alcuni paracadutisti…

Ancora un giorno: recensione del film di Raùl De la Fuente e Damian Nenow

Ancora un giorno: recensione del film di Raùl De la Fuente e Damian Nenow

Lo scrittore e giornalista polacco Ryszard Kapuscinski è stato, probabilmente, uno dei più importanti narratori di conflitti del novecento letterario. Lo è stato a dispetto…

Mathera – L’ascolto dei Sassi: recensione del film

Mathera – L’ascolto dei Sassi: recensione del film

Al cinema il 21, 22 e 23 gennaio Mathera – L’ascolto dei Sassi il documentario di Francesco Invernizzi (Caravaggio – L’anima e il sangue, Bernini)…

L’ultima discesa: recensione del film con Josh Hartnett e Mira Sorvino

L’ultima discesa: recensione del film con Josh Hartnett e Mira Sorvino

L’ultima discesa è un film biografico del 2017 diretto da Scott Waugh (Act of Valor, Need for Speed) e interpretato da Josh Hartnett, Mira Sorvino e Sarah Dumont.…

Solo: recensione del film Netflix di Hugo Stuven

Solo: recensione del film Netflix di Hugo Stuven

Solo è un film spagnolo del 2018, disponibile su Netflix, diretto da Hugo Stuven e interpretato da Alain Hernández, Aura Garrido, Ben Temple. Solo, tratto da una storia vera,…

Creed II – recensione del film

Creed II – recensione del film

Torna Adonis Creed (Micheal B. Jordan), torna il suo mentore e maestro Rocky Balboa (Sylvester Stallone), torna la fidanzata Bianca (Tessa Thompson), la madre adottiva…

L’agenzia dei bugiardi: recensione della nuova commedia di Volfango De Biasi

L’agenzia dei bugiardi: recensione della nuova commedia di Volfango De Biasi

Al cinema dal 17 gennaio L’agenzia dei bugiardi, la nuova commedia del regista Volfango De Biasi (Nessuno come noi, Natale col boss) con Giampaolo Morelli,…

Maria Regina di Scozia: recensione del film

Maria Regina di Scozia: recensione del film

È un esordio di polso quello si Josie Rourke, talentuosa regista teatrale passata dietro la macchina da presa. Il suo Maria Regina di Scozia scopre…

La douleur: recensione del film con Mélanie Thierry

La douleur: recensione del film con Mélanie Thierry

La guerra delle donne, la resistenza emotiva di chi attende un ritorno e il confronto con la realtà, ben lontana dal romanticismo dell’assenza. La douleur…

Gli amori immaginari (Les amours imaginaires): recensione

Gli amori immaginari (Les amours imaginaires): recensione

Gli amori immaginari (Les amours imaginaires il titolo originale, Heartbeats quello internazionale) è un film del 2010, scritto, diretto e interpretato da Xavier Dolan. Ad…

Un’ultima risata: recensione della commedia

Un’ultima risata: recensione della commedia

Un’ultima risata (The Last Laugh), è una pellicola scritta e diretta da Greg Pritikin distribuita da Netflix in America e in Europa a partire dall’11 gennaio…

Drone – Scegli il tuo nemico: recensione del film di Jason Bourque

Drone – Scegli il tuo nemico: recensione del film di Jason Bourque

Drone – Scegli il tuo nemico è un thriller diretto da Jason Bourque, con Sean Bean, Viv Leacock, Patrick Sabongui, Joel David Moore, Mary McCormack e Maxwell Haynes. Sean Bean (Il Trono…

China Salesman – Contratto mortale: recensione del film con Steven Seagal e Mike Tyson

China Salesman – Contratto mortale: recensione del film con Steven Seagal e Mike Tyson

China Salesman – Contratto mortale è un film action del 2017, scritto e diretto dal cinese Tan Bing. Girato con un budget di circa 20 milioni…

Into the Grizzly Maze: recensione del thriller di David Hackl

Into the Grizzly Maze: recensione del thriller di David Hackl

Into the Grizzly Maze è un action thriller diretto da David Hackl, interpretato da James Marsden, Thomas Jane, Billy Bob Thornton, Piper Perabo e Scott Glenn.…

Il lento inverno: recensione del film di Andrea Sbarretti

Il lento inverno: recensione del film di Andrea Sbarretti

La terra trema a Norcia e i suoi abitanti, come le lumache, hanno sviluppato un epifragma, membrana che protegge dalle asperità fisiche e morali. I…

Io sono Mia: recensione del film su Mia Martini

Io sono Mia: recensione del film su Mia Martini

Le canzoni di Mia Martini parlano direttamente al cuore. Le loro fragilità, la forza interpretativa che la cantante esprimeva attraverso la propria voce e la…

Glass: recensione del film di M. Night Shyamalan

Glass: recensione del film di M. Night Shyamalan

Si tratta senza ombra di dubbio del film più atteso in questo inizio di 2019, del ritorno di uno dei registi più discussi, amati ed…

Attenti al gorilla: recensione del film con Frank Matano

Attenti al gorilla: recensione del film con Frank Matano

Non sono gli uomini a discendere dalle scimmie, sono le scimmie a discendere dagli uomini. È ciò che, tra una riflessione e una risata, cerca…

Non ci resta che il crimine: recensione del film di Massimiliano Bruno

Non ci resta che il crimine: recensione del film di Massimiliano Bruno

Un trio di amici romani organizzano quello che chiamano “tour criminale” nella Capitale, vale a dire un giro per le location che fecero da sfondo…

E respirare normalmente (And Breathe Normally): recensione

E respirare normalmente (And Breathe Normally): recensione

E respirare normalmente è un film del 2018, scritto e diretto dall’islandese Isold Uggadottir e con protagonisti Kristín Þóra Haraldsdóttir, Babetida Sadjo e Patrik Nökkvi Pétursson. Dopo la presentazione…

Lionheart: recensione del film Netflix

Lionheart: recensione del film Netflix

Lionheart è un film del 2018 diretto ed interpretato da Genevieve Nnaji, primo film nigeriano originale Netflix con Pete Edochie, Genevieve Nnaji e Nkem Owoh. Nel suo…

Lei (Her): recensione del film di Spike Jonze con Joaquin Phoenix

Lei (Her): recensione del film di Spike Jonze con Joaquin Phoenix

Un futuro non troppo lontano, in cui la tecnologia si è affinata al punto di prevaricare l’intelligenza umana e alla compagnia di un proprio simile…

Benvenuti a Marwen: recensione

Benvenuti a Marwen: recensione

Nel 2010 esce un documentario: Marwencol. Parla di un uomo, un reduce da un pestaggio dettato dall’odio che, oltre alla perdita di alcune abilità motorie,…

Black Mirror: Bandersnatch – recensione del film Netflix

Black Mirror: Bandersnatch – recensione del film Netflix

Adrenalina a mille, crisi di coscienza e voglia di ricominciare la visione da capo: questo lascia Black Mirror: Bandersnatch una volta terminati i titoli di coda.…