Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Mowgli – Il figlio della giungla: recensione del film Netflix

Mowgli – Il figlio della giungla: recensione del film Netflix

Mowgli – Il figlio della giungla è un film del 2018 diretto da Andy Serkis, ultimo adattamento in ordine di tempo della celebre raccolta di…

La grande fuga del nonno: recensione della commedia di Elliot Hegarty

La grande fuga del nonno: recensione della commedia di Elliot Hegarty

La grande fuga del nonno (Grandpa’s Great Escape) è una commedia diretta da Elliot Hegarty, tratta dall’omonimo libro per bambini scritto da David Walliams, con Tom Courtenay, David Walliams,…

Alpha – Un’amicizia forte come la vita: recensione

Alpha – Un’amicizia forte come la vita: recensione

Ambientato nel Paleolitico superiore, Alpha – Un’amicizia forte come la vita racconta il primo legame tra uomo e lupo, che diventerà il suo più fidato…

Natale a 5 stelle: recensione del film Netflix

Natale a 5 stelle: recensione del film Netflix

Prodotto da Lucky Red e Netflix, Natale a 5 stelle, diretto da Marco Risi e sceneggiato da Enrico Vanzina, è l’ultimo cinepanettone dei fratelli Vanzina…

La prima pietra: recensione del film

La prima pietra: recensione del film

Rolando Ravello (Tutti contro Tutti, 2013 e Ti ricordi di me?, 2014) torna sul grande schermo con La prima pietra, adattamento cinematografico dell’omonimo testo teatrale di Stefano Massini, con…

Io sono vendetta: recensione del film con John Travolta

Io sono vendetta: recensione del film con John Travolta

Sarebbe assurdo pensare che le carriere dei grandi attori siano composte solo da capi d’opera e film indimenticabili, quelli per i quali sono conosciuti dal…

TFF36 – Il mangiatore di pietre: recensione

TFF36 – Il mangiatore di pietre: recensione

Il mangiatore di pietre è un film freddo. Non solo perché è ambientato ai piedi delle alpi piemontesi, dove la neve e il vento sono…

TFF36 – Ulysse e Mona: recensione del film di Sébastien Betbeder

TFF36 – Ulysse e Mona: recensione del film di Sébastien Betbeder

Continua il mestiere da attore di Éric Cantona, interprete ed ex calciatore francese che diventa artista per la penna e la macchina da presa del…

TFF36 – Nervous Translation: recensione

TFF36 – Nervous Translation: recensione

Nervous Translation è la solitudine amplificata a misura di bambina. Dimensione che, nonostante le misure, risuona con maggiore dolore tra le mura di una casa…

TFF36 – La Disparition des Lucioles: recensione

TFF36 – La Disparition des Lucioles: recensione

Le lucciole stanno scomparendo. Pian piano, nel mondo, tante piccole luci si spengono al buio di foreste e parchi, lasciando penetrare l’oscurità anche lì dove…

Climax: recensione del film di Gaspar Noé

Climax: recensione del film di Gaspar Noé

Concentrandosi sull’analisi di un microcosmo asfissiante, circoscritto dai muri divisori di una scuola di danza abbandonata ed isolata dal resto del mondo, il regista argentino…

TFF36 – Santiago, Italia: recensione del film di Nanni Moretti

TFF36 – Santiago, Italia: recensione del film di Nanni Moretti

In arrivo al cinema il 6 dicembre Santiago, Italia, il nuovo documentario del regista Nanni Moretti che racconta lo straordinario aiuto dato da alcuni diplomatici…

TFF36 – The Mover (Atlas): recensione

TFF36 – The Mover (Atlas): recensione

I rimpianti a cui si cerca di rimediare. Le seconde occasioni che la vita ti offre e che è bene saper affrontare. The Mover è…

TFF36 – Drive Me Home: recensione

TFF36 – Drive Me Home: recensione

Simone Catania arriva al suo primo lungometraggio. Dopo la direzione di alcuni corti, il giovane regista e sceneggiatore italiano si mette alla prova con il…

TFF36 – Bad Poems: recensione del film di Gábor Reisz

TFF36 – Bad Poems: recensione del film di Gábor Reisz

È veramente inutile la poesia. Belle parole e niente più. E poi, a cosa serve scrivere poesie? Qual è lo scopo se tanto, ogni volta…

Un principe per Natale: Matrimonio reale: recensione del film Netflix

Un principe per Natale: Matrimonio reale: recensione del film Netflix

Un principe per Natale: Matrimonio reale è un film del 2018 diretto da John Schultz e con protagonisti Rose McIver, Ben Lamb, Alice Krige, Sarah Douglas, Simon Dutton, Honor Kneafsey, Theo…

TFF36 – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?): recensione

TFF36 – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?): recensione

Farsi conoscere è sempre la qualità più ragguardevole in qualsiasi mestiere. Avere talento, certo, è importante. Ma è poi una componente così fondamentale? Copia originale…

TFF36 – Vultures: recensione del film di di Börkur Sigthorsson

TFF36 – Vultures: recensione del film di di Börkur Sigthorsson

Anche l’Islanda partecipa al Torino Film Festival e lo fa con un noir/thriller che sembra portare il clima gelido del Paese di provenienza nella rigidità…

The Bombing – La battaglia di Chongqing: recensione del film di Xiao Feng

The Bombing – La battaglia di Chongqing: recensione del film di Xiao Feng

The Bombing – La battaglia di Chongqing, il colossal cinese/americano di Xiao Feng, è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e nello specifico nel 1940,…

TFF36 – High Life: recensione del film di Claire Denis

TFF36 – High Life: recensione del film di Claire Denis

Noi esseri umani siamo nati per riprodurci. È il nostro scopo principale, il motivo per cui, apparentemente, siamo stati portati sulla Terra. Per unirci in…

TFF36 – Marche Ou Crève: recensione

TFF36 – Marche Ou Crève: recensione

Prendersi cura è un atto di amore. Prendersi cura di un’altra persona è un atto di amore ancora più grande. Ci sono diversi tipi di…

Il Castello di Vetro: recensione del film

Il Castello di Vetro: recensione del film

La famiglia Walls è senza radici. Si sposta continuamente da un punto all’altro degli Stati Uniti, dormendo all’aperto o in un case sfitte o abbandonate,…

Novecento: recensione del film di Bernardo Bertolucci

Novecento: recensione del film di Bernardo Bertolucci

Alfredo e Olmo nascono il 27 gennaio 1901 in due case a cinquanta metri l’una dall’altra nella campagna della Bassa Padana, mentre a Milano muore…

La partita: recensione del film di Francesco Carnesecchi

La partita: recensione del film di Francesco Carnesecchi

Una bella sorpresa in questo Roma Indipendent Film Fest ce l’ha regalata Francesco Carnesecchi, autore e regista de La partita. Con un cast che comprende…