Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

La ragazza del mare: recensione del film biopic con Daisy Ridley

La ragazza del mare: recensione del film biopic con Daisy Ridley

Trudy Ederle non è una ragazza come tutte le altre. Cresciuta in una famiglia non proprio agiata, fin da bambina dimostra di avere un carattere…

La meglio gioventù: recensione della serie ora su Netflix

La meglio gioventù: recensione della serie ora su Netflix

Sarà interessante capire come i ragazzi che oggi vedono per la prima volta La meglio gioventù, ora disponibile agli abbonati nel catalogo Netflix, reagiranno a…

Divorce in the Black: recensione del dramma Prime Video

Divorce in the Black: recensione del dramma Prime Video

Tyler Perry, uno dei registi più prolifici del panorama cinematografico contemporaneo, torna con Divorce in the Black, un dramma che, pur partendo con buone premesse,…

Celebrity Wines: recensione del docufilm con Sting e altre star

Celebrity Wines: recensione del docufilm con Sting e altre star

“Sorseggiare un bicchiere di vino è come leggere un racconto che porta lontano. Una macchina del tempo per viaggiare con i sensi e le emozioni,…

A luci spente: recensione del film action con Frank Grillo

A luci spente: recensione del film action con Frank Grillo

L’attore Frank Grillo interpreta un ex veterano di guerra tormentato dal suo passato nell’action thriller A luci spente, diretto da un esperto del genere: il…

El campeón: recensione del film Netflix

El campeón: recensione del film Netflix

La recensione del remake spagnolo che Carlos Therón ha realizzato dello sport-drama Il campione di Leonardo D'Agostini. Dal 12 luglio 2024 su Netflix.

Arcadian: recensione del film survival horror con Nicolas Cage

Arcadian: recensione del film survival horror con Nicolas Cage

La parola Arcadian (arcadia tradotto in italiano) nell’Antica Grecia indicava un luogo paradisiaco dove dedicarsi alla vita pastorale e ai piaceri umani. Nel film di…

The Image Hunter: recensione del documentario di Giacomo Agnetti

The Image Hunter: recensione del documentario di Giacomo Agnetti

Arte, storia, uomo e natura; The Image Hunter di Giacomo Agnetti è il documentario presentato a Cinema e Ambiente Avezzano 2024, nella sezione Zanne e…

Svaniti nella notte: recensione del thriller Netflix

Svaniti nella notte: recensione del thriller Netflix

La recensione del remake che Renato De Maria, con Riccardo Scamarcio nei panni del protagonista, ha realizzato del thriller argentino Séptimo di Patxi Amezcua. Dall’11 luglio 2024 su Netflix.

Weree: recensione del corto di Tal Amiran, presentato al Sole Luna Doc 2024

Weree: recensione del corto di Tal Amiran, presentato al Sole Luna Doc 2024

Fuggito dalla guerra civile in Libano, Johnson Weree è oggi un rinomato artista però senza fissa dimora. Il cortometraggio Weree, che il regista Tal Amiran…

Il piano segreto: recensione del documentario su Michele Perriera

Il piano segreto: recensione del documentario su Michele Perriera

La recensione del biopic con il quale la coppia di registi Ruben Monterosso e Federico Savonitto rendono un sentito e doveroso omaggio al drammaturgo, scrittore e regista palermitano Michele Perriera.

Animale Umano: recensione del film di Alessandro Pugno

Animale Umano: recensione del film di Alessandro Pugno

“Siamo tutti animali, tutti noi viviamo e moriamo”: Animale Umano, è l’opera prima di finzione di Alessandro Pugno, che racconta la relazione simbolica tra un…

Jaima: recensione del corto di Francesco Pereira dal Sole Luna Doc 2024

Jaima: recensione del corto di Francesco Pereira dal Sole Luna Doc 2024

“Quando i Saharawi ti invitano nelle loro tende, partecipi a un rituale in cui ascolti le storie e le voci del deserto.” Con questo incipit,…

Cult Killer: recensione del film di Jon Keeyes

Cult Killer: recensione del film di Jon Keeyes

Cosa accade quando un produttore di b movies action, estremamente cinefilo, tecnicamente preparato e dichiaratamente ambizioso decide di passare dietro la macchina da presa? Jon…

Immaculate – La prescelta: recensione del film di Michael Mohan

Immaculate – La prescelta: recensione del film di Michael Mohan

La grande dote dei registi discontinui è quella di saper emergere dal buio al momento esatto, che coincide con l’identificazione del film più giusto e…

Gli Indesiderabili: recensione del film di Ladj Ly

Gli Indesiderabili: recensione del film di Ladj Ly

A cinque anni di distanza da I Miserabili, folgorante e adrenalinico esordio al lungometraggio, Ladj Ly è tornato, restando fedele ad un’idea di cinema estremamente…

Il mistero scorre sul fiume: recensione del film di Shujun Wei

Il mistero scorre sul fiume: recensione del film di Shujun Wei

“Qual è il tuo caso Rebecca?”. Questa la domanda che l’angosciato e ormai anziano Detective Morell pone al giornalista investigativo Mikael Blomkvist, agli inizi della…

Until The Sun Dies: recensione del film, dal Sole Luna Doc 2024

Until The Sun Dies: recensione del film, dal Sole Luna Doc 2024

Until The Sun Dies è una storia di speranza e resilienza in terra colombiana.L’incanto del verde della Colombia; la natura che, rigogliosa, avvolge tutto e…

City of poets: recensione del corto premiato al Sole Luna Doc 2024

City of poets: recensione del corto premiato al Sole Luna Doc 2024

Si è conclusa l’edizione 2024 del Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di cinema documentario che si è svolta alla Gam e a Palazzo…

Fly Me to the Moon – Le due facce della luna: recensione del film di Greg Berlanti

Fly Me to the Moon – Le due facce della luna: recensione del film di Greg Berlanti

Appena dopo il meraviglioso The Fall Guy di David Leitch, la Hollywood dei blockbuster ci ripropone un’idea di cinema che anziché riferirsi al presente, come…

Il mio amico immaginario: recensione del film d’animazione

Il mio amico immaginario: recensione del film d’animazione

Il mio amico immaginario è il film d’animazione targato Studio Ponoc, disponibile in streaming su Netflix a partire dal 5 luglio 2024. Con questo splendido…

Amanda: recensione del film di Cristiano Bendinelli presentato al Cinema e Ambiente Avezzano 2024

Amanda: recensione del film di Cristiano Bendinelli presentato al Cinema e Ambiente Avezzano 2024

Dopo aver gravitato attorno alle realtà festivaliere che animano il Centro e il Sud America, il lungometraggio firmato da Cristiano Bendinelli, Amanda, ha trovato in…

Tempo d’attesa: recensione del film dal Sole Luna Doc 2024

Tempo d’attesa: recensione del film dal Sole Luna Doc 2024

Un gruppo di donne parla. Più o meno giovani. Diverse sotto molti punti di vista, c’è una cosa che le unisce: la maternità. Questo, ma…

Ground zero. Self portrait of an ocean abuser: recensione dal Sole Luna Doc 2024

Ground zero. Self portrait of an ocean abuser: recensione dal Sole Luna Doc 2024

Pungente, ironico, fotograficamente spettacolare (merito del direttore della fotografia Alberto Mollá) e, senza ombra di dubbio, educativo. Con Ground zero. Self portrait of an ocean…