Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Await Further Instructions: recensione

Await Further Instructions: recensione

Ha vinto il Premio Nocturno Nuove Visioni e si è meritato una Menzione Speciale da parte della giuria. Di certo è stato il film più politicizzato…

Conversazioni atomiche: recensione del film di Felice Farina

Conversazioni atomiche: recensione del film di Felice Farina

“Alla fine di tutto la scienza sarà l’atto più elegante che ci lasceremo alle spalle” queste sono le parole che troneggiano sul manifesto di Conversazioni atomiche,…

Overlord: recensione del film di Julius Avery

Overlord: recensione del film di Julius Avery

Il Nazi Zombie Movie è un sottogenere horror che dagli anni ’70 ad oggi ha fatto la fortuna di tanti aficionados del genere, di tanti…

Ötzi e il mistero del tempo: recensione del film di Gabriele Pignotta

Ötzi e il mistero del tempo: recensione del film di Gabriele Pignotta

Chi dice che il cinema di genere prodotto in Italia non funziona? Ötzi e il mistero del tempo risponde a modo suo a questa domanda, confezionando…

His Master’s Voice: recensione del film  Cinematographe.it

His Master’s Voice: recensione del film Cinematographe.it

Per Peter (Csaba Polgàr) l’arrivo negli Stati Uniti assieme alla fidanzata Dora (Diana Magdolna Kiss) è apparentemente un’ottima occasione per cercare una seconda vita, una…

Lajko – Gypsy in Space: recensione del film di Balázs Lengyel

Lajko – Gypsy in Space: recensione del film di Balázs Lengyel

Non è stata la cagnolina. Non è stata Lajka, la prima ad andare nello spazio ma è stato Lajkó, un giovane Rom, pilota di aerei per…

Jonathan: recensione del film di Bill Oliver

Jonathan: recensione del film di Bill Oliver

Vi sono molti film di grande valore che la critica ha potuto apprezzare all’interno di questo Trieste Science+Fiction Festival 2018. Ma per quello che riguarda…

Calling All Earthlings: recensione del film di Jonathan Berman

Calling All Earthlings: recensione del film di Jonathan Berman

La mattina presto del 24 agosto 1953 George Van Tassel fu svegliato da un alieno, dalle sembianze umanoidi, vestito di grigio, che si rivolse a…

Viking Destiny: recensione del film con Anna Demetriou e Terence Stamp

Viking Destiny: recensione del film con Anna Demetriou e Terence Stamp

Viking Destiny è un film fantasy del 2018 scritto e diretto da David L.G. Hughes, con protagonisti la debuttante Anna Demetriou, Terence Stamp, Paul Freeman, Murray McArthur, Martyn Ford, Will Mellor e…

QEDA – A Man Divided: recensione del film di Max Kestner

QEDA – A Man Divided: recensione del film di Max Kestner

Anno 2095. Il mondo ormai è sull’orlo di un collasso a dir poco spaventoso. Gli sconvolgimenti climatici hanno generato la sostanziale scomparsa delle riserve di…

Ederlezi Rising: recensione del film di Lazar Bodroza

Ederlezi Rising: recensione del film di Lazar Bodroza

Ederlezi Rising ci trasporta nell’anno 2148, siamo in un mondo dove sembra essere ritornata in auge la Guerra Fredda, dove rivive un’URSS che tramite la…

Laika: recensione del film di Aurel Klimt

Laika: recensione del film di Aurel Klimt

Il 3 novembre 1957 una dolce cagnolina di nome Laika, 3 anni, 6 kg di peso, venne lanciata, a bordo dello Sputnik, nello spazio dai…

Solis: recensione del film di Carl Strathie

Solis: recensione del film di Carl Strathie

Solis comincia con un uomo che si risveglia a bordo di una navicella spaziale alla deriva nello spazio. Si chiama Troy Holloway (Steven Ogg), è…

Elizabeth Harvest: recensione del film con Abbey Lee e Carla Gugino

Elizabeth Harvest: recensione del film con Abbey Lee e Carla Gugino

Barbablù di Charles Perrault rimane una delle fiabe più importanti della tradizione occidentale fin dalla sua prima comparsa, in quel lontano 1697 quando fu pubblicata…

Freaks: recensione del film di Zach Lipovsky e Adam Stein

Freaks: recensione del film di Zach Lipovsky e Adam Stein

La piccola Chloe (Lexy Kolker) conduce un’esistenza alquanto strana. Vive da sola in una casa semi-fatiscente con il padre (Emile Hirsch), il quale non le…

Peripheral: recensione del film

Peripheral: recensione del film

Oggi come oggi basta poco – una frase, una foto, un video su YouTube – per far esplodere una polveriera, per portare la violenza per…

Zombie contro Zombie: recensione del film

Zombie contro Zombie: recensione del film

Il titolo originale di Zombie contro Zombie è One Cut of the Dead, che esplicita la sua peculiarità: un unico piano sequenza. Il film si…

Future World: recensione del film di e con James Franco

Future World: recensione del film di e con James Franco

Future World ci mostra un futuro post-apocalittico che ha ben poco da invidiare per ferocia e barbarie a quello di Mad Max o Codice Genesi:…

Conversazione su Tiresia: recensione del film di e con Andrea Camilleri

Conversazione su Tiresia: recensione del film di e con Andrea Camilleri

Arriva in sala, in un evento speciale della durata di tre giorni, l’ultimo spettacolo scritto e interpretato da Andrea Camilleri, Conversazione su Tiresia. Il celebre…

McBetter: recensione della black comedy di Mattia De Pascali

McBetter: recensione della black comedy di Mattia De Pascali

McBetter è un film del 2018 scritto e diretto da Mattia De Pascali. Il titolo è un duplice richiamo alla tragedia shakespeariana Macbeth e alla celeberrima catena di…

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: recensione del film Disney

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: recensione del film Disney

Le musiche di Čajkovskij tornano ad ispirare dopo secoli dalla loro prima esibizione, non riempiendo solo i teatri con deliziosi concerti e arricchendosi con passi…

Nureyev – Il genio ribelle che danzava per la libertà : recensione

Nureyev – Il genio ribelle che danzava per la libertà : recensione

A venticinque anni dalla morte, arriva nelle sale cinematografiche il 29 e il 30 ottobre un film evento sorprendente e commovente dedicato al più grande…

La rivoluzione di Charlie: recensione del film con Freddie Highmore

La rivoluzione di Charlie: recensione del film con Freddie Highmore

La rivoluzione di Charlie (Almost Friends) è un film di Jake Goldberger, con Freddie Highmore (Neverland – Un sogno per la vita, La fabbrica di cioccolato) e Haley Joel…

L’ultimo re di Scozia: recensione del film con James McAvoy

L’ultimo re di Scozia: recensione del film con James McAvoy

L’ultimo re di Scozia è un film del 2006, tratto dall’omonimo romanzo di Giles Foden, diretto da Kevin Macdonald ed interpretato da James McAvoy e…