Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

RomaFF13 – Noi siamo Afterhours: recensione del docufilm di Giorgio Testi

RomaFF13 – Noi siamo Afterhours: recensione del docufilm di Giorgio Testi

La fine di qualcosa spesso rappresenta un nuovo inizio. Questo è il motto di Noi siamo Afterhours, docufilm diretto da Giorgio Testi, esperto di riprese…

RomaFF13 – Jan Palach: recensione del film

RomaFF13 – Jan Palach: recensione del film

Ci sono gesti rivoluzionari che il cinema ha voglia di riportare sul grande schermo. C’è chi sceglie di drammatizzarli colmando la narrazione di impulsi emotivi,…

RomaFF13 – Correndo Atrás: recensione del film di Jeferson De

RomaFF13 – Correndo Atrás: recensione del film di Jeferson De

Correndo Atrás è un film del 2018 scritto e diretto da Jeferson De, presentato nella selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma. I protagonisti del…

RomaFF13 – Il coraggio della verità – The Hate U Give: recensione del film di George Tillman Jr.

RomaFF13 – Il coraggio della verità – The Hate U Give: recensione del film di George Tillman Jr.

Il coraggio della verità – The Hate U Give è un film diretto da George Tillman Jr. (Men of Honor – L’onore degli uomini, Notorious B.I.G.)…

Errementari – Il fabbro e il diavolo: recensione del film Netflix

Errementari – Il fabbro e il diavolo: recensione del film Netflix

Sul catalogo Netflix è disponibile, da ottobre 2018, Errementari – Il fabbro e il diavolo, opera prima del regista basco Paul Urkijo Aijo (che lo ha…

Bohemian Rhapsody: recensione del film su Freddie Mercury e i Queen

Bohemian Rhapsody: recensione del film su Freddie Mercury e i Queen

“Noi siamo i Queen, noi siamo una famiglia”: è questo a conti fatti il fulcro di  Bohemian Rhapsody, il film diretto da Bryan Singer e…

RomaFF13 – Se la strada potesse parlare: recensione

RomaFF13 – Se la strada potesse parlare: recensione

Se solo potessero parlare, se potessero vedere tutto quel che accade, cosa potrebbero raccontare le strade di Harlem? Se la strada potesse parlare (If Beale Street…

RomaFF13 – My Dear Prime Minister: recensione

RomaFF13 – My Dear Prime Minister: recensione

L’India, come tutti quei paesi in cui una grossa concentrazione di persone non va di pari passo con una distribuzione equa delle ricchezze vede, da…

Klimt e Schiele – Eros e Psiche: recensione del documentario

Klimt e Schiele – Eros e Psiche: recensione del documentario

La Vienna a cavallo tra ‘800 e ‘900 si apre di fronte ai nostri occhi nel documentario Klimt e Schiele – Eros e Psiche, regia di…

World War Z: recensione del film con Brad Pitt

World War Z: recensione del film con Brad Pitt

Brad Pitt non è solo il protagonista di World War Z di Marc Foster, già regista del commovente Neverland e del dimenticato e interessante Monster’s…

RomaFF13 – La negrada: recensione del film

RomaFF13 – La negrada: recensione del film

Quando si pensa al Messico e ai suoi problemi sociali, non può non venire in mente la lunga storia di inimicizia, insofferenza e tensione che…

LFF 2018 – Lizzie: recensione del film con Kristen Stewart

LFF 2018 – Lizzie: recensione del film con Kristen Stewart

“Un pazzo o una persona sana di mente con il cuore pieno di odio come l’inferno stesso” è stato definito nel 1892 il responsabile della…

RomaFF13 – Sono Gassman! Vittorio re della commedia: recensione

RomaFF13 – Sono Gassman! Vittorio re della commedia: recensione

Sono Gassman! Vittorio re della commedia è un documentario diretto da Fabrizio Corallo, presentato durante la 13ª edizione della Festa del Cinema di Roma. Carlo Verdone,…

RomaFF13 – Up&Down – Un film normale: recensione

RomaFF13 – Up&Down – Un film normale: recensione

Per chi non lo sa, Paolo Ruffini fa anche teatro. Esatto, non solo televisione, sketch che non fanno tanto ridere e conduzione di programmi o…

RomaFF13 – Back Home: recensione del film

RomaFF13 – Back Home: recensione del film

“Ricordati che Dio vede tutto”. Nella camera spoglia di Ula – una luce stanca filtra attraverso una tenda e un crocifisso domina sulla parete nuda…

RomaFF13 – Boy Erased – Vite cancellate: recensione

RomaFF13 – Boy Erased – Vite cancellate: recensione

Il cinema è un’arte che vive di coincidenze. Non è insolito per determinati film, molto simili tra loro, incontrarsi contemporaneamente in un dato momento della…

RomaFF13 – All You Ever Wished For: recensione del film con Madalina Ghenea

RomaFF13 – All You Ever Wished For: recensione del film con Madalina Ghenea

All You Ever Wished For è un film del 2018 scritto e diretto da Barry Morrow, premio Oscar per la sceneggiatura originale di Rain Man – L’uomo…

LFF 2018 – The Front Runner – Il vizio del potere: recensione

LFF 2018 – The Front Runner – Il vizio del potere: recensione

Al London Film Festival 2018 è stato presentato in anteprima il film The Front Runner – Il vizio del potere, in uscita in Italia il 21 febbraio…

LFF 2018 – Colette: recensione del film

LFF 2018 – Colette: recensione del film

Keira Knightley è stata ospite al London Film Festival 2018 per presentare in anteprima Colette, il biopic diretto da Wash Westmoreland che sarà nelle sale…

RomaFF13 – Behold My Heart: recensione del film di Joshua Leonard

RomaFF13 – Behold My Heart: recensione del film di Joshua Leonard

In seguito al suo debutto alla regia con The Lie nel 2011, Joshua Leonard torna sul grande schermo dietro la macchina da presa per Behold…

RomaFF13 – Kursk: recensione del film di Thomas Vinterberg

RomaFF13 – Kursk: recensione del film di Thomas Vinterberg

Ci sono registi che per affrontare la trasposizione cinematografica di una tragedia, recente o passata che sia, scelgono di puntare tutto su un montaggio trascinante…

LFF 2018 – The Old Man and the Gun: recensione

LFF 2018 – The Old Man and the Gun: recensione

“A me non interessa guadagnarmi da vivere, mi interessa vivere” diceva il vero Forrest Tucker, un inguaribile ladro gentiluomo che ha passato la vita a…

RomaFF13 – Tre quartine e un addio: recensione

RomaFF13 – Tre quartine e un addio: recensione

Tre quartine e un addio, presentato nella sezione Riflessi della Festa del Cinema di Roma, è il documentario diretto da Fariborz Kamkari (regista iraniano di origine…

RomaFF13 – Remi: recensione del film

RomaFF13 – Remi: recensione del film

Ve lo ricordate il dolce Remi? Il protagonista di tante avventure (e sfortune) televisive, nato dalla penna dello scrittore Hector Malot ed incontrato per la…