Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

La ricomparsa delle Lucciole: recensione del film, dal Sole Luna Doc 2024

La ricomparsa delle Lucciole: recensione del film, dal Sole Luna Doc 2024

“Le hai mai viste tu le stelle cadenti?”, questo chiede un adulto ad un bambino mentre guardano il cielo acceso da mille luci. Su cielo…

Parabole d’oro: recensione del mediometraggio dal Sole Luna Doc 2024

Parabole d’oro: recensione del mediometraggio dal Sole Luna Doc 2024

Dopo aver partecipato alla seconda edizione di Unarchive Found Footage Festival, manifestazione che racconta gli orizzonti cinematografici del riuso creativo delle immagini, Parabole d’oro, il…

Toxicily: recensione del documentario di François-Xavier Destors e Alfonso Pinto

Toxicily: recensione del documentario di François-Xavier Destors e Alfonso Pinto

Resistenza, sopravvivenza o rassegnazione? Alla 9ª edizione del festival Cinema e Ambiente Avezzano è stato presentato Toxicily, il documentario diretto dal regista francese François-Xavier Destors…

Che ore sono: recensione del film di Marta Basso e Tito Puglielli, dal Sole Luna Doc 2024

Che ore sono: recensione del film di Marta Basso e Tito Puglielli, dal Sole Luna Doc 2024

È entrata nel vivo la diciannovesima edizione del Sole Luna Doc film festival, la rassegna internazionale di cinema documentario in programma dall’1 al 7 luglio 2024…

Space Cadet: recensione del film Prime Video con Emma Roberts

Space Cadet: recensione del film Prime Video con Emma Roberts

Emma Roberts vola nello spazio in Space Cadet, la nuova commedia di Prime Video. Il film unisce sogni e ambizioni di una giovane ragazza che…

Un piedipiatti a Beverly Hills: Axel F. – recensione del film Netflix

Un piedipiatti a Beverly Hills: Axel F. – recensione del film Netflix

A trent’anni di distanza dall’ultima volta tornano le avventure del celebre poliziotto interpretato da Eddie Murphy nel quarto capitolo della saga di di Beverly Hills Cop. Su Netflix dal 3 luglio 2024.

Invelle: recensione del film di Simone Massi

Invelle: recensione del film di Simone Massi

Dopo una lunga e convincente esperienza nella realtà cinematografica del cortometraggio, Simone Massi, autore di La memoria dei cani, In quanto a noi, Io sono…

Horizon – An American Saga – Capitolo 1: recensione del film di Kevin Costner

Horizon – An American Saga – Capitolo 1: recensione del film di Kevin Costner

Se è vero che la moltitudine di fasi proprie del Marvel Cinematic Universe avrebbe dovuto prepararci gradualmente ad una sempre più convenzionale e normalizzata serializzazione…

Sbatti il mostro in prima pagina: recensione del classico restaurato di Marco Bellocchio

Sbatti il mostro in prima pagina: recensione del classico restaurato di Marco Bellocchio

Ancora una volta, è da Cannes che passa il cinema di Marco Bellocchio. Restando sugli ultimi (al momento in cui si scrive) cinque anni indaffarati,…

A Family Affair: recensione del film Netflix con Nicole Kidman

A Family Affair: recensione del film Netflix con Nicole Kidman

A Family Affair funziona grazie a una sceneggiatura pulsante, bizzarra, di quando in quando profonda e alla recitazione spontanea – confacente alla sua età –…

Holy Shoes: recensione del film di Luigi Di Capua

Holy Shoes: recensione del film di Luigi Di Capua

La recensione della black comedy che segna l’esordio alla regia di Luigi Di Capua, membro e co-fondatore dei The Pills. Nelle sale dal 4 luglio 2024.

Diane von Fürstenberg: Woman in Charge – recensione del documentario sulla regina della moda

Diane von Fürstenberg: Woman in Charge – recensione del documentario sulla regina della moda

Diretto da Sharmeen Obaid Chinoy e Trish Dalton, Diane von Fürstenberg: Woman in Charge è in documentario disponibile su Hulu e Disney+ a partire dal…

Io sono: Celine Dion – recensione del documentario sull’icona della musica

Io sono: Celine Dion – recensione del documentario sull’icona della musica

Il documentario Io sono: Celine Dion, diretto con sensibilità da Irene Taylor e disponibile su Prime Video, offre uno sguardo penetrante e commovente sulla vita…

Alberto Sordi Secret: recensione del film di Igor Righetti

Alberto Sordi Secret: recensione del film di Igor Righetti

Un docufilm che si fa largo tra i ricordi, in un intreccio di narrazioni che prendono vita sul grande schermo, tinti di verità, coraggio e…

A Quiet Place – Giorno 1: recensione del film di Michael Sarnoski

A Quiet Place – Giorno 1: recensione del film di Michael Sarnoski

La distanza che separa le cupe e solitarie foreste dell’Oregon viste e raccontate in Pig, il sorprendente esordio alla regia del giovane Michael Sarnoski, dalla…

Separati alla nascita: il caso dei gemelli di Bogotà – recensione del documentario Netflix

Separati alla nascita: il caso dei gemelli di Bogotà – recensione del documentario Netflix

La recensione del docufilm che Alessandro Angulo Brandestini ha dedicato al clamoroso scambio di gemelli avvenuto nella Colombia del 1988. Su Netflix dal 20 giugno 2024.

Woken: recensione del film di Alan Friel, visto al TSFF 2023

Woken: recensione del film di Alan Friel, visto al TSFF 2023

Una donna corre affannosamente. Si trova a un precipizio: la paura dietro di sé, mare e scogli sotto i suoi piedi. Sceglie l’ignoto. Inizia così…

Shoshana: recensione del film di Michael Winterbottom

Shoshana: recensione del film di Michael Winterbottom

Ispirato a fatti realmente accaduti, opportunamente ritoccati (ma non traditi) – alcuni romantici, altri tragici, tutti ugualmente importanti – Shoshana, regia di Michael Winterbottom e…

Caccia all’eredità: recensione del giallo polacco Netflix

Caccia all’eredità: recensione del giallo polacco Netflix

Caccia all’eredità, diretto da Sylwester Jakimow e disponibile su Netflix a partire dal 23 giugno 2024, tenta di inserirsi nel popolare filone dei murder mystery,…

Animali Randagi: recensione del film di Maria Tilli

Animali Randagi: recensione del film di Maria Tilli

In viaggio per la morte, o con la morte? Toni e Luca questo non lo sanno, eppure in un’Italia di provincia apparentemente post apocalittica, che…

Lupin III – La pietra della saggezza: recensione del film in 4K

Lupin III – La pietra della saggezza: recensione del film in 4K

Quante definizioni sono state associate a Lupin? Infinite. Iconico ladro che riporta indietro l’affaire alla Robin Hood e che nonostante evidenti imbarazzi e una carente…

Trigger Warning: recensione del film Netflix con Jessica Alba

Trigger Warning: recensione del film Netflix con Jessica Alba

Action e revenge movie si mescolano sotto la direzione della regista indonesiana Mouly Surya per riportare sullo schermo Jessica Alba nel carente Trigger Warning. Dal 21 giugno 2024 su Netflix.

Maschile plurale: recensione del film di Alessandro Guida

Maschile plurale: recensione del film di Alessandro Guida

Molto è già nel titolo: Maschile plurale. Arriva un momento in cui non si può più parlare al singolare, non esiste un “io” ma deve…

Maharaj: recensione del legal drama indiano Netflix

Maharaj: recensione del legal drama indiano Netflix

Disponibile in streaming a partire dal 16 giugno 2024 su Netflix, il film indiano Maharaj non è solo un’opera cinematografica che intrattiene, ma una rappresentazione…