Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Dead Women Walking è un film diretto da Hagar Ben-Asher, presentato durante le Giornate degli Autori all’interno della 75 edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il docu-drama,…
Una realtà che tendiamo a ignorare e che spesso tendiamo a sottovalutare nella sua complessità e sofferenza. Con Joy, la regista Sudabeh Mortezai, prima volta alla regia…
Dopo aver stupito con il western a tinte horror Bone Tomahawk e l’action carcerario Cell Block 99 – Nessuno può fermarmi, presentato proprio al Lido…
Sul grande Vincent Van Gogh sono stati creati più di 30 tra film e documentari e non poteva essere altrimenti data la statura del pittore…
Greenwich Village, New York, tra piccoli bar e pub, villette strette strette come sardine in scatola, vetrine pulite, alberi, la Manhattan più progressista, artistica, gay-friendly,…
Mi ameranno quando sarò morto (They’ll love me when i’m dead) è un documentario, presentato durante la 75ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, diretto…
Ognuno ha il proprio armadillo. O meglio, ognuno ha la propria ansia, che può assumere o meno la forma dell’armadillo. Ma chi potrebbe mai scegliere…
1913. Budapest, qualche anno prima l’avvio della Grande Guerra, è il fulcro di un Europa che si affaccia al secolo della sperimentazione e dell’innovazione tecnologica.…
Tutti Pazzi a Tel Aviv (Tel Aviv on Fire) è un film del 2018 scritto e diretto da Sameh Zoabi e presentato nella sezione Orizzonti della 75ª…
L’ultima ora (L’heure de la sortieil titolo originale e School’s Out quello internazionale) è un film del 2018 scritto e diretto da Sébastien Marnier, basato sull’omonimo…
Chi è Angela Ricci Lucchi e come la sua professione continua a influire sulla vita delle persone che hanno fatto parte della sua esistenza, soprattutto del compagno Yervant…
Pablo Trapero torna al cinema dopo la storia vera sul caso Pucci che lo vedeva impegnato nella sceneggiatura e direzione di El Clan, presentato alla Mostra…
Dai tempi di Jack Frusciante è uscito dal gruppo in poi, il cinema italiano ha sovente toppato in modo abbastanza fragoroso nel cercare di creare…
Alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia è il giorno de I fratelli Sisters (The Sisters Brothers), film scritto e diretto da Jacques Audiard sulla base dell’omonimo…
Per molti gli anni Sessanta si sono conclusi il 9 agosto 1969. È così che riporta in apertura Charlie Says, una dichiarazione importante incisa da…
La parola Camorra ancora oggi divide gli studiosi sulla sua etimologia. Secondo alcuni il significato del vocabolo sarebbe da rilevare nell’uso comune del parlato, per…
Il regista italiano Roberto Minervini concorre nella selezione ufficiale della 75ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia con il documentario What You Gonna Do When the…
Tratto dall’omonimo romanzo di grande successo scritto da Ingo Schulze, Adam und Evelyn è un film diretto da Andreas Goldstein, nonché una delle più gradite sorprese…
Ci sono cinematografie che stanno cercando di crescere e, per farlo, c’è bisogno che muovano i primi passi. Molti passi. Decisamente un’infinità di passi prima…
È l’Argentina Fuori Concorso che fa ridere al Festival di Venezia: Il mio capolavoro (Mi obra maestra) è il film del regista Gastón Duprat, che…
Aquarela è un film diretto da Victor Kossakovsky, presentato fuori concorso durante la 75 edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Aquarela è un documentario che ci traghetta…
Fra i tanti eventi della 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, merita l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori anche Friedkin Uncut, piccolo grande documentario diretto…
Qual è il prezzo da pagare per plasmare il proprio corpo, giungendo addirittura a una netta separazione tra la propria fisicità e spiritualità? In Pearl,…
È il secondo anno consecutivo che Matthias Schoenaerts torna alla Mostra del Cinema di Venezia e si presenta quest’anno al Lido accanto a Reda Kateb…