Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Very Good Girls: recensione del film con Dakota Fanning ed Elizabeth Olsen

Very Good Girls: recensione del film con Dakota Fanning ed Elizabeth Olsen

Very Good Girls è un film del 2013 scritto e diretto da Naomi Foner. Le protagoniste del film sono Dakota Fanning ed Elizabeth Olsen, coadiuvate da…

Tale padre: recensione del film Netflix con Kristen Bell

Tale padre: recensione del film Netflix con Kristen Bell

Tale padre (Like Father) è una commedia diretta da Lauren Miller Rogen, disponibile su Netflix dal 3 agosto, con Kristen Bell, Kelsey Grammer e Seth Rogen.  Il giorno del…

Ritorno al Bosco dei 100 Acri: recensione del film con Ewan McGregor

Ritorno al Bosco dei 100 Acri: recensione del film con Ewan McGregor

Al cinema dal 30 agosto, Ritorno al Bosco dei 100 Acri è il primo live action ispirato al personaggio di Winnie The Pooh, lo storico…

Darkest Minds: recensione del film di Jennifer Yuh Nelson

Darkest Minds: recensione del film di Jennifer Yuh Nelson

Dagli esperimenti con risultati catastrofici, a governi che decidono di dividere la popolazione in fazioni, passando per giochi mortali dove giovani ragazzi devono combattere per…

Amiche di sangue: recensione del film

Amiche di sangue: recensione del film

Thoroughbreds, in uscita italiana il 2 agosto con il titolo Amiche di sangue, debuttava lo scorso anno al Sundance Film Festival come opera prima di Cody…

Ogni cosa è segreta: recensione del film con Elizabeth Banks e Dakota Fanning

Ogni cosa è segreta: recensione del film con Elizabeth Banks e Dakota Fanning

Ogni cosa è segreta è un film diretto da Amy Berg, con Diane Lane, Elizabeth Banks e Dakota Fanning, tratto dal romanzo di Laura Lippman Every Secret Thing. Primo film prodotto…

Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa: recensione

Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa: recensione

Pronti per una vacanza mostruosa? I personaggi di Hotel Transylvania sì e non vedono l’ora di condividere con i loro spettatori una crociera davvero indimenticabile.…

The Signal: la recensione del film sci-fi di William Eubank

The Signal: la recensione del film sci-fi di William Eubank

The Signal, presentato al Sundance Festival, è la seconda regia di William Eubank, il quale esordì nel 2011 con il fantascientifico Love. In questo suo…

Million Dollar Baby: recensione del film di Clint Eastwood

Million Dollar Baby: recensione del film di Clint Eastwood

Tratto da un racconto della raccolta Rope Burns di F.X. Toole e ambientato nel duro e competitivo microcosmo della boxe, Million Dollar Baby descrive la miscela di…

Fire Squad – Incubo di fuoco: recensione del film di Joseph Kosinski

Fire Squad – Incubo di fuoco: recensione del film di Joseph Kosinski

Nel 2013 l’incendio di Yarner Hill, nell’omonima città situata in Arizona, spazzò via le vite di 19 pompieri e  2000 acri di foresta. Fire Squad…

Daddy’s Home 2: recensione del film con Mark Wahlberg e Will Ferrell

Daddy’s Home 2: recensione del film con Mark Wahlberg e Will Ferrell

Daddy’s Home 2 è una commedia del 2017, diretta da Sean Anders, con Mark Wahlberg, Will Ferrell, Mel Gibson, John Lithgow, Linda Cardellini e John Cena. Brad (Will Ferrell) e Dusty…

Godzilla (2014): recensione del film di Gareth Edwards

Godzilla (2014): recensione del film di Gareth Edwards

Per introdurre la figura di Godzilla si deve tornare indietro addirittura al 1954, anno del primo film sul kaijū più famoso al mondo. Dietro la…

The Mask – Da zero a mito: recensione del film con Jim Carrey

The Mask – Da zero a mito: recensione del film con Jim Carrey

Il 1994 è stato per Jim Carrey l’anno decisivo della svolta. Ventiquattro anni fa uscirono infatti Ace Ventura l’acchiappanimali di Tom Shadyac, Scemo e più…

La grande guerra: recensione e analisi del film di Mario Monicelli

La grande guerra: recensione e analisi del film di Mario Monicelli

Tra la folla, un proiettile, vibrando nel vuoto, giunge dritto al bersaglio. Lo colpisce. Francesco Ferdinando perde la vita. Passerà un mese e l’impero austro-ungarico…

Extinction: recensione del film sci-fi Netflix

Extinction: recensione del film sci-fi Netflix

Extinction è un film di fantascienza diretto da Ben Young, interpretato da Lizzy Caplan, Michael Peña e Mike Colter, distribuito su Netflix dal 27 luglio. Un padre di famiglia, Peter, è…

Il tuo ex non muore mai: recensione del film con Mila Kunis

Il tuo ex non muore mai: recensione del film con Mila Kunis

Il tuo ex non muore mai, titolo italiano di The Spy Who Dumped me (letteralmente, La spia che mi ha scaricato) è il secondo lungometraggio di…

Some Freaks: recensione del film di Ian MacAllister-McDonald

Some Freaks: recensione del film di Ian MacAllister-McDonald

Lui, lei e il fascino degli outsider. Some Freaks di Ian MacAllister-McDonald è un film su quanto sia difficile essere se stessi durante l’adolescenza e…

Mission: Impossible – Fallout: recensione

Mission: Impossible – Fallout: recensione

Tom Cruise ha oltrepassato i cinquant’anni, è alla sua sesta missione impossibile e si lancia da palazzi e aerei come fosse ancora un ragazzino. E…

Mamma mia! Ci risiamo: recensione del film

Mamma mia! Ci risiamo: recensione del film

Mamma mia. Lo hanno fatto di nuovo. Amanda Seyfried torna ad essere la figlia adorata di una scomparsa Meryl Streep nel musical ispirato dalle canzoni…

I tre giorni del Condor: recensione del thriller di Sydney Pollack

I tre giorni del Condor: recensione del thriller di Sydney Pollack

All’alba dello scandalo Watergate, scoppiato negli Stati Uniti nel 1972, il paesaggio socio-politico americano è determinato dall’oscurità delle ombre. In seguito alle dimissioni del presidente…

Solo due ore: recensione del film di Richard Donner

Solo due ore: recensione del film di Richard Donner

Se si fanno due rapidi conti, non è poco il tempo che ci separa dall’ultima opera di Richard Donner: Solo due ore (o 16 Blocks,…

Mr Long: recensione

Mr Long: recensione

Mr Long arriva da lontano. È misterioso, enigmatico. È dolce, ma non può dare a vederlo, è paziente tanto quanto sa essere affilata la sua…

L’avvertimento (El aviso): recensione del film Netflix con Raúl Arévalo

L’avvertimento (El aviso): recensione del film Netflix con Raúl Arévalo

L’avvertimento (El aviso il titolo originale) è un thriller spagnolo del 2018, diretto da Daniel Calparsoro e basato sull’omonimo libro di Paul Pen. I protagonisti del…

Le idi di marzo: recensione del film di e con George Clooney

Le idi di marzo: recensione del film di e con George Clooney

“La colpa, caro Bruto, non è nelle nostre stelle, ma in noi stessi!” (Giulio Cesare – William Shakespeare) Le idi di marzo è un film…