Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

L’Uomo Che Sussurrava Ai Cavalli: recensione

L’Uomo Che Sussurrava Ai Cavalli: recensione

L’uomo che sussurrava ai cavalli (The Horse Whisperer) è un film del 1998 tratto dall’omonimo romanzo di Nicholas Evans. Diretto e interpretato da Robert Redford, ha come…

Il Confine: recensione della fiction Rai

Il Confine: recensione della fiction Rai

Il Confine è una miniserie composta da due puntate, per la regia di Carlo Carlei, che saranno disponibili in prima serata il 15 e il…

Deadpool 2 – recensione del film con Ryan Reynolds

Deadpool 2 – recensione del film con Ryan Reynolds

Mettete su i chimichanga e preparatevi a godere insieme a Deadpool e al suo nuovo secondo capitolo. Stessa tutina rossa, stessa parlantina ininterrotta, ma una…

Cannes 2018 – Un affare di famiglia: recensione del film di Kore-eda Hirokazu

Cannes 2018 – Un affare di famiglia: recensione del film di Kore-eda Hirokazu

Kore-eda Hirokazu ci ha abituati alle storie familiari, in cui i nuclei son intesi come veri e propri microcosmi, le cui vicissitudini si svolgono in…

Cannes 2018 – Tre volti: recensione del film di Jafar Panahi

Cannes 2018 – Tre volti: recensione del film di Jafar Panahi

Tre ragazze, tre volti diversi ma uniti da un obiettivo comune: il successo. Sono le protagoniste di Tre volti (Three Faces), il film per la…

Cannes 2018 – Angel Face (Gueule d’ange): recensione del film di Vanessa Filho

Cannes 2018 – Angel Face (Gueule d’ange): recensione del film di Vanessa Filho

Vanessa Filho, artista versatile che spazia dal cinema alla musica, presenta a Cannes 2018 il suo nuovo film Angel Face (Gueule d’ange) nella sezione Un certain…

Cannes 2018 – Manto: recensione del film di Nandita Das

Cannes 2018 – Manto: recensione del film di Nandita Das

Presentato nella sezione Un certain regard dell’edizione 2018 del Festival di Cannes, Manto è il secondo lungometraggio firmato dalla bellissima attrice e regista indiana Nandita Das.…

Cannes 2018 – Les filles du soleil: recensione del film di Eva Husson

Cannes 2018 – Les filles du soleil: recensione del film di Eva Husson

Il 3 agosto del 2014, nella zona impervia delle montagne Sinjar, nell’Iraq del nord, le truppe dell’ISIS invasero improvvisamente il territorio di Yazidi, al fine…

Cannes 2018 – Fahrenheit 451: recensione del film con Michael Shannon

Cannes 2018 – Fahrenheit 451: recensione del film con Michael Shannon

Un futuro distopico in cui leggere, o anche solo possedere libri e opere d’ingegno, rappresenta un reato gravissimo è protagonista di Fahrenheit 451, il film…

Cannes 2018 – Lazzaro felice: recensione del film di Alice Rohrwacher

Cannes 2018 – Lazzaro felice: recensione del film di Alice Rohrwacher

Una fiaba dal sapore fantasy e dalla spiccata vena ironica, che cela nemmeno troppo velatamente la critica sociale verso un’epoca e un Paese che si…

Effetto Notte: recensione del film testamento di François Truffaut

Effetto Notte: recensione del film testamento di François Truffaut

Cosa rende un uomo un cineasta di successo? L’intelligenza? L’intuito? La perseveranza? La tecnica? Le idee? Certamente, tutte qualità utili e in alcuni casi indispensabili.…

Cannes 2018 – I figli del fiume giallo: recensione del film di Jia Zhang-Ke

Cannes 2018 – I figli del fiume giallo: recensione del film di Jia Zhang-Ke

I figli del fiume giallo (Ash is purest white, Les Eternals, Jiang Hu Er Nv), per la regia di Jia Zhang-Ke (Still Life, Al di là…

The Kissing Booth: recensione del film Netflix

The Kissing Booth: recensione del film Netflix

Ci sono amicizie di sempre, quelle che accompagnano in tutte le tappe della vita. Ci sono quei rapporti che non temono corpi che cambiano, caratteri…

1408: recensione del film Mikael Håfström con John Cusack

1408: recensione del film Mikael Håfström con John Cusack

La passione di Stephen King per gli alberghi inquietanti e gli scrittori in crisi è di certo nota. E se in Shining Jack Nicholson doveva…

Cannes 2018 – Le livre d’image: recensione del film di Jean-Luc Godard

Cannes 2018 – Le livre d’image: recensione del film di Jean-Luc Godard

Jean-Luc Godard torna a Cannes 2018 a 4 anni di distanza dalla vittoria del Premio della Giuria a pari merito con Mommy di Xavier Dolan…

Cannes 2018 – Cold War: recensione del film di Pawel Pawlikowski

Cannes 2018 – Cold War: recensione del film di Pawel Pawlikowski

Cold War (Zimna Wojna) vede il regista polacco Pawel Pawlikowski, premio Oscar per Ida, cimentarsi nel racconto di una storia d’amore impossibile, ambientata fra le…

Cannes 2018 – Sorry Angel: recensione del film di Christophe Honoré

Cannes 2018 – Sorry Angel: recensione del film di Christophe Honoré

Sorry Angel (Plaire, Aimer et Courir Vite), per la regia di Christophe Honoré (Ma mere, Metamorhoses, Quelle Peste de Sofie) si apre su una presentazione dei protagonisti…

Cannes 2018 – Wildlife: recensione dell’opera prima di Paul Dano

Cannes 2018 – Wildlife: recensione dell’opera prima di Paul Dano

La Semaine de la Critique di Cannes 2018 si apre con Wildlife, opera prima da regista per  l’attore americano Paul Dano (Litte Miss Sunshine, Il petroliere,…

Cannes 2018 – Yomeddine: recensione del film di A.B. Shawky

Cannes 2018 – Yomeddine: recensione del film di A.B. Shawky

Una fiaba allegorica, guidata da protagonisti autentici, in cui il regista A.B. Shawky, al suo esordio alla regia di un lungometraggio, ha voluto dare un…

Cannes 2018 – Summer (Leto): recensione del film di Kirill Serebrennikov

Cannes 2018 – Summer (Leto): recensione del film di Kirill Serebrennikov

Summer (Leto) è la storia di un’estate, la stagione d’eccellenza per dare libero sfogo ai sogni e alle aspettative per il futuro. Ma la bella…

Le Meraviglie del Mare: recensione

Le Meraviglie del Mare: recensione

Creato come documentario per i più piccoli, frutto della regia combinata del grande Jean-Michel Cousteau e di Jean-Jacques Mantello, con la voce imperiosa nientemeno di…

Cannes 2018 – Donbass: recensione del film di Sergei Loznitsa

Cannes 2018 – Donbass: recensione del film di Sergei Loznitsa

La sezione Un Certain Regard di Cannes 2018 ha scelto, per la sua cerimonia cerimonia inaugurale Donbass, del regista ucraino Sergei Loznitsa, presente in competizione…

Cannes 2018 – Tutti lo sanno (Todos Lo Saben): recensione del film

Cannes 2018 – Tutti lo sanno (Todos Lo Saben): recensione del film

Cannes 2018 si apre con il primo film in competizione nella Selezione Ufficiale del Festival. Tutti lo sanno (Todos Lo Saben) vede il premio Oscar…

Benvenuto in Germania: recensione del film

Benvenuto in Germania: recensione del film

Prodotto nel 2016 in Germania, Benvenuto in Germania racconta l’eterno scontro tra ricchi e poveri, tra stabilità e ignoto, tra staticità individuale ed eterna ricerca di…