Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Bif&st 2017 – Gold – La Grande Truffa: recensione del film con Matthew McConaughey

Bif&st 2017 – Gold – La Grande Truffa: recensione del film con Matthew McConaughey

Con un Matthew McConaughey in splendida forma, Gold – La Grande Truffa è stato presentato alla vasta platea del Teatro Petruzzelli di Bari nella categoria…

We Were Soldiers – Fino all’ultimo uomo: recensione del film con Mel Gibson

We Were Soldiers – Fino all’ultimo uomo: recensione del film con Mel Gibson

Parte di una più vasta operazione, nota come Operazione Silver Bayonet, la Battaglia di La Drang, combattutasi dal 14 al 16 ottobre 1965 presso gli…

Bif&st 2017 – El Otro Hermano: recensione del film di Israel Adrián Caetano

Bif&st 2017 – El Otro Hermano: recensione del film di Israel Adrián Caetano

Diretto dal regista uruguaiano Israel Adrián Caetano, El Otro Hermano – The Lost Brother è un film presentato in anteprima al Bari International Film Festival…

Tanna: recensione del primo film australiano candidato agli Oscar

Tanna: recensione del primo film australiano candidato agli Oscar

Il primo film visto dalla tribù di Yakel, villaggio dell’isola di Tanna, nella Repubblica di Vanuatu (nord est dell’Australia) è quello che hanno interpretato. Tanna,…

Pomodori verdi fritti alla fermata del treno: recensione del film con Kathy Bates

Pomodori verdi fritti alla fermata del treno: recensione del film con Kathy Bates

Pomodori verdi fritti alla fermata del treno è il film per la regia di Jon Avnet, tratto dal romanzo di Fannie Flagg, Pomodori verdi fritti al…

Bif&st 2017 – Dev Bhoomi, Land of the Gods: recensione del film del regista serbo Goran Paskaljevic

Bif&st 2017 – Dev Bhoomi, Land of the Gods: recensione del film del regista serbo Goran Paskaljevic

L’edizione 2017 del Bif&st ha avuto occasione di ospitare uno di registi europei più acclamati. Si tratta di Goran Paskaljevic, regista serbo noto nella cinematografia…

La Guerra dei Cafoni: recensione del film tratto dal romanzo di Carlo D’Amicis

La Guerra dei Cafoni: recensione del film tratto dal romanzo di Carlo D’Amicis

La Guerra dei Cafoni (trailer) è il nuovo film di Davide Barletti e Lorenzo Conte, tratto dall’omonimo romanzo di Carlo D’Amicis, dove l’eterna lotta tra ricchi…

The Circle: recensione del film con Emma Watson e Tom Hanks

The Circle: recensione del film con Emma Watson e Tom Hanks

Il mondo della tecnologia del ventunesimo secolo ha trovato ormai da qualche tempo il suo militante motto: siamo tutti connessi. Prendendo gli elementi di una…

PIIGS: recensione del film documentario sulla crisi economica europea

PIIGS: recensione del film documentario sulla crisi economica europea

PIIGS Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity (trailer) è frutto del lavoro di tre filmmaker (Adriano Cutraro, Federico Greco e Mirko Melchiorre) dopo…

Le verità: recensione del film di Giuseppe Alessio Nuzzo

Le verità: recensione del film di Giuseppe Alessio Nuzzo

Cercare di riportare film di genere in Italia non è certamente un’impresa facile. In una sovrabbondanza di commedie stereotipate, star del web impuramente avventate verso…

Le donne e il desiderio: recensione del film di Tomasz Wasilewski, Orso d’Argento a Berlino

Le donne e il desiderio: recensione del film di Tomasz Wasilewski, Orso d’Argento a Berlino

Un effluvio di silenzi che affollano tra le carni bianche, umane, nude, che senza vergogna si addossano allo schermo cercando disperatamente di riportare allo spettatore…

Bif&st 2017 – Unless: recensione del film diretto dal regista irlandese Alan Gilsenan

Bif&st 2017 – Unless: recensione del film diretto dal regista irlandese Alan Gilsenan

Presentato al Bari International Film Festival 2017 nella sezione Panorama Internazionale, Unless si è rivelata una piccola sorpresa. Diretto dal regista emergente irlandese Alan Gilsenan,…

Bif&st 2017 – Their Finest: recensione del film con Gemma Arterton e Sam Claflin

Bif&st 2017 – Their Finest: recensione del film con Gemma Arterton e Sam Claflin

Presentato nella categoria Panorama Internazionale del Bari International Film Festival 2017, Their Finest è una produzione cinematografica BBC Films. Ambientata durante il pieno del secondo…

Sette anni in Tibet – Recensione del film di Jean-Jacques Annaud con Brad Pitt

Sette anni in Tibet – Recensione del film di Jean-Jacques Annaud con Brad Pitt

Le scalate possono essere fisiche certo, ma anche spirituali. Non a caso, l’ascesa verso una vetta viene spesso utilizzata in letteratura in questo senso. La…

Mary Kills People 1×01: recensione del pilot della serie con Caroline Dhavernas

Mary Kills People 1×01: recensione del pilot della serie con Caroline Dhavernas

Arriva direttamente dal Canada la serie in sei episodi che domenica 23 aprile ha fatto il suo debutto su Lifetime. Mary Kills People è un…

Alien: recensione del capolavoro sci-fi horror firmato Ridley Scott

Alien: recensione del capolavoro sci-fi horror firmato Ridley Scott

Alien può essere presentato, senza alcun dubbio, come il film che ha cambiato drasticamente la storia del cinema di genere sci-fi, dando vita per la…

L’amore criminale: recensione del film con Rosario Dawson e Katherine Heigl

L’amore criminale: recensione del film con Rosario Dawson e Katherine Heigl

Una barbie psicopatica pronta a orchestrare un sottile quanto diabolico piano nell’ultimo film della regista americana Denise Di Novi, con protagoniste le attrici Rosario Dawson e…

Guardiani della Galassia Vol. 2 – recensione del film di James Gunn

Guardiani della Galassia Vol. 2 – recensione del film di James Gunn

James Gunn dirige Guardiani della Galassia Vol. 2, sequel di Guardiani della Galassia, il film campione d’incassi del 2014 con Chris Pratt e Zoe Saldana.…

Bif&st 2017 – Taranta on the road: recensione del film di Salvatore Allocca

Bif&st 2017 – Taranta on the road: recensione del film di Salvatore Allocca

Taranta on the road è un lungometraggio diretto dal regista Salvatore Allocca presentato in anteprima mondiale al Bif&st 2017 nella categoria ItaliaFilmFest in Opere prime…

Whitney: recensione del film su Whitney Houston

Whitney: recensione del film su Whitney Houston

Whitney Houston è morta di crepacuore. Le droghe, le fragilità, le pressioni alla quale sottopose la sua anima e la sua voce. Un’esistenza che procedeva…

La Ragazza Dei Miei Sogni: recensione del film di Saverio Di Biagio

La Ragazza Dei Miei Sogni: recensione del film di Saverio Di Biagio

La Ragazza Dei Miei Sogni (qui il trailer) è un film di Saverio Di Biagio, selezionato come film d’apertura del Bif&st 2017 e in concorso…

Lego Worlds: recensione del nuovo titolo targato TT Games

Lego Worlds: recensione del nuovo titolo targato TT Games

Dopo aver realizzato una miriade di giochi su licenza, tra cui spiccano Lego Star Wars, Lego Marvel’s Avengers ed il recente Lego Dimensions, TT Games…

La tenerezza: recensione del film di Gianni Amelio

La tenerezza: recensione del film di Gianni Amelio

E se tutto fosse solo una scusa? Se ogni nostra gentilezza, ogni nostra tenerezza, fosse soltanto un pretesto per farci volere bene? Insinuandosi tra le…

Fargo 3: recensione del pilot della serie con Ewan McGregor

Fargo 3: recensione del pilot della serie con Ewan McGregor

“Questa è una storia vera. I fatti mostrati sono avvenuti in Minnesota nel 2010”: vi suona familiare? Fargo 3 riporta sul piccolo schermo la serie…